 Per visualizzare l'elenco sintetico delle manifestazioni già svolte fai clic qui
 Per visualizzare anche le manifestazioni svolte negli anni precedenti fai clic qui
Bologna - Convegno Intelligenza artificiale e neurodiritti: Impatti legali, economici, tecnologici e sociali dell’innovazione Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: CLUST-ER INNOVATE Siamo felici di invitarvi al Convegno Intelligenza artificiale e neurodiritti: Impatti legali, economici, tecnologici e sociali dell’innovazione, che si terrà il 4 aprile 2025 presso il Tecnopolo DAMA di Bologna. L’evento rappresenta una importante occasione di approfondimento sul tema della intelligenza artificiale. Saranno affrontati temi fondamentali come le infrastrutture tecnologiche, gli aspetti legali e normativi, oltre all’impatto economico e sociale delle applicazioni di AI. Questo evento è accreditato per il riconoscimento di 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Bologna.
Per iscriversi
Ordine degli ingegneri
https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/intelligenza-artificiale-e-neurodiritti-impatti-legali-economicitecnologici-e-sociali-dellinnovazion-corso-826.xhtml
Per gli altri
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf3h4AANsNTQn5HawhHXRR9U4sd7nPJtfgswmCSgDBqgD8f7Q/viewform per informazioni: 02-87389965 aict@aeit.it
Roma - Convegno Cybersecurity. What’s next? Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: CeSMA I temi del digitale e della sicurezza informatica continuano ad essere di estrema attualità, soprattutto alla luce dei recenti eventi a livello internazionale.
La evoluzione delle moderne reti di telecomunicazioni, i processi di digitalizzazione e la generazione di enormi quantità di dati hanno aumentato i rischi di attacchi informatici, che occorre saper identificare e prevenire attraverso le migliori metodologie di cybersecurity.
Proprio il contesto geopolitico internazionale, gli ultimi trend in tema di attacchi informatici, le migliori vulnerabilità e metodologie di mitigazione dei rischi, così come il ruolo della Intelligenza Artificiale e Machine Learning (AI/ML) e l’impatto sulle competenze necessarie nel settore della sicurezza informatica, con particolare riferimento al settore Aerospazio e Difesa, sono i principali temi che saranno affrontati nel convegno Cybersecurity. What is next?
per informazioni: 02-87389965 aict@aeit.it
Bologna - Convegno AI E DATA CENTER GREEN E RESILIENTI: I MOTORI DEL FUTURO PER LE INFRASTRUTTURE CRITICHE Organizzazione: AEIT - Society AICT con il patrocinio di: CLUST-ER INNOVATE Buongiorno a tutti, siamo lieti di invitarvi all'evento AI e Data Center Green e Resilienti: I Motori del Futuro per le Infrastrutture Critiche, che si terrà il prossimo 14 marzo 2025 a Bologna, presso il Tecnopolo DAMA – Data Manifattura Emilia - Romagna in Via Stalingrado 86. L'evento rappresenta un'importante occasione per esplorare il ruolo dell'intelligenza artificiale e dei data center sostenibili e resilienti come elementi chiave per le infrastrutture critiche del futuro. Verranno trattati temi di grande attualità, come tecnologie innovative, strategie ecologiche e soluzioni avanzate per garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità in un mondo in costante evoluzione.
Iscrizione:
- Form per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Bologna (3 CFP riconosciuti): https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/login.jsp
- Form per tutti gli altri partecipanti: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScJQ3YOZZYsmalOvEeHtbLHtbPl9hA1q9OXf-2kFgxG7NdH3w/viewform per informazioni: 02-87389965 aict@aeit.it
Roma - Convegno Misto 61st FITCE International Congress Future Telecommunications: Infrastructure and Sustainability Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: FITCE, CNIT per informazioni: 328 5405397 fitce2022@aeit.it
OnLine - Convegno Virtuale ITS: strumento della formazione pubblica per la crescita del Paese Organizzazione: AEIT - Society AICT In Italia i numeri di diplomati degli Istituti Tecnici Superiori sono da cinque a venti
volte inferiori a quelli di analoghi corsi di studio in nazioni con simile livello di industrializzazione.
Il Convegno mira a fare il punto della situazione, considerando come settore
emblematico, anche perché trasversale rispetto a tutti gli altri, quello dell’ICT. Saranno
ascoltate le voci dei dirigenti scolastici direttamente impegnati, delle aziende
che dovranno assumere i neodiplomati, e degli enti a cui è affidato il compito di
guidare questa transizione, culturale oltre che attinente al mondo del lavoro. per informazioni: 328 5405397 manifestazioni@aeit.it
OnLine - Webinar PhotonSTART 2021 Organizzazione: AEIT - Society AICT L’evoluzione dei sistemi trasmissivi ottici è guidata dalla crescente richiesta di banda. Le industrie che operano nel settore a livello globale offrono soluzioni ben delineate e inserite nel quadro di un chiaro processo di standardizzazione.
Allo stesso tempo, la ricerca nel campo della fotonica propone risultati originali, talvolta alternativi rispetto alle soluzioni proposte dalle industrie di riferimento.
In questo contesto si affacciano sul mercato nuove iniziative imprenditoriali che, unitamente alle sfide tecnologiche, devono affrontare le difficoltà di inserirsi in un mercato molto strutturato e presidiato da poche grandi industrie di riferimento.
Molte iniziative a livello europeo spingono per favorire la nascita e l’inserimento di queste nuove realtà.
Il workshop si pone l’obiettivo di dare una visione a livello europeo del mercato e delle opportunità per queste iniziative. Con una particolare attenzione alla realtà nazionale cinque startup potranno presentare le lo ... per informazioni: 328 5405397 manifestazioni@aeit.it
OnLine - Webinar SMART CITIES AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri di Livorno Vi informiamo che il 16 Aprile 2021 con inizio alle ore 15:30 si svolgerà un interessante webinar organizzato dalla nostra society AICT insieme all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Livorno dal seguente titolo:
SMART CITIES AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE.
La partecipazione all'evento è gratuita per i soci AEIT ma il rilascio dei CFP è riservato ai soli iscritti all'Ordine di Livorno.
Maggiori dettagli sono riportati nella locandina allegata.
L'iscrizione all’evento può essere effettuata inviando una email a segreteria@ordingli.it specificando:
COGNOME NOME
N. ISCRIZIONE AEIT
CODICE FISCALE.
Le istruzioni per l'accesso al webinar saranno comunicate nell'imminenza dell'evento.
Iniziativa aderente a #RepubblicaDigitale.
OnLine - Webinar 5G – Gli scenari per il 2021: Applicazioni e Regole Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri di Roma Webinar riservato ai soci AEIT.
La Commissione Informatica istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con AICT - Society Aeit per le Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni, propone il terzo capitolo sui temi dell’evoluzione
portata dalla tecnologia 5G. Già in fase di sviluppo di questo passaggio generazionale sono stati numerosi i casi d’uso analizzati e oggetto di sperimentazioni ad hoc da
parte di operatori e produttori. La pandemia di questo periodo ha ulteriormente ampliato la domanda di connettività, servizi, applicazioni e soluzioni mirate a
consentire una differente continuità della vita professionale e sociale, nel rispetto dei nuovi limiti imposti, stimolando ulteriori utilizzi e necessità. Tutto ciò
deve armonizzarsi con le opportune regolamentazioni, che per le peculiarità della tecnologia 5G si possono declinare
in ulteriori aspetti. per informazioni: 0 manifestazioni@aeit.it
Milano - Giornata di Studio EDGE COMPUTING: QUANDO IL CLOUD È TROPPO LONTANO Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: Politecnico di Milano - DEIB In questa giornata verrà fornita una panoramica delle principali sfide e delle soluzioni attuali per sviluppare applicazioni e infrastrutture di Edge Computing, coniugando gli aspetti di ricerca scientifica con aspetti industriali. Le prime sessioni saranno dedicate a illustrare i principi dell’Edge Computing e forniranno esempi applicativi in ambito IoT e CPS. La seconda parte della giornata presenterà soluzioni ed esempi applicativi nell’ambito dell’intelligenza artificiale. per informazioni: 06 5913925 aict@aeit.it
Roma - Seminario State and perspective of ICT Engineering in Italy and Spain Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma This event has been proposed by the FITCE Italian Association AICT and the FITCE Spanish Association AEIT, as a result of the round table held at the last FITCE congress in Madrid with the title: The profession of ICT engineer in Europe. The proposal extends to the celebration of a joint event between the two Associations but also with the participation of the Colegio Oficial de Ingenieros de Telecomunicacion - COIT, the Instituto de la Ingenieria de Espana - IEE, and the Ordine degli Ingegneri of the Province of Rome per informazioni: 06 5913925 aict@aeit.it
Matera - Seminario Infrastrutture con fibra ottica e Reti 5G: opportunità di sviluppo sociale ed economico del territorio Organizzazione: AEIT - Society AICT
Milano - Seminario Dall'High Performance Computing all'Exascale: le sfide della ricerca e le nuove applicazioni Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: Politecnico di Milano Obiettivo del Seminario di oggi è quello di presentare una panoramica delle principali sfide e delle soluzioni attuali per costruire i sistemi di calcolo Exascale di prossima generazione coniugando gli aspetti di ricerca scientifica con aspetti industriali e illustrare alcune nuove applicazioni che sfrutteranno tali capacità di calcolo. per informazioni: 06 5913925 aict@aeit.it
 Per visualizzare l'elenco sintetico delle manifestazioni già svolte fai clic qui
 Per visualizzare anche le manifestazioni svolte negli anni precedenti fai clic qui
|