BACK TO NATIONAL SITE      MY ACCOUNT
 

    Veneta Section Events

 
     
 

icona elenco breve
Click here to reduce the Recent Conferences list

 
icona elenco completo
Click here to browse all Previous Conferences

Jul

18

2023

OnLine - Webinar

Impianti fotovoltaici: aspetti generali e documentazione per la connessione

Organization: AEIT - Sezione Veneta

in cooperation with:: AVIEL

Nel presente incontro tecnico verranno presi in esame i principali aspetti tecnico-burocratici che l’installatore si trova a dover affrontare per la connessione degli impianti fotovoltaici che sta realizzando. Si partirà dagli aspetti generali relativi agli impianti fotovoltaici, per poi passare alla descrizione della documentazione necessaria per la pratica di connessione alla rete pubblica, soffermandosi sugli specifici riferimenti normativi. 

download info & brochure

Jun

29

2023

Padova - Conference (hybrid)

IDROGENO E TRAZIONE FERROVIARIA: situazione attuale e prospettive future

Organization: AEIT - Sezione Veneta

in cooperation with:: CIFI VERONA

La sezione veneta di AEIT, in collaborazione con la sezione CIFI di Verona e con il contributo del dipartimento di ingegneria industriale dell'università di Padova, organizza un convegno dal titolo: IDROGENO E TRAZIONE FERROVIARIA: situazione attuale e prospettive future giovedì 29 Giugno 2023, ore 14.00-17.00 E’ in corso la procedura di accreditamento, dell’evento da parte del CNI, per il rilascio di 3 CFP agli ingegneri iscritti agli Albi Provinciali. Maggiori informazioni nella locandina allegata 

download info & brochure

Nov

24

2022

OnLine - Webinar

INNOREN - Un fotovoltaico ed eolico diversi dal solito

Organization: AEIT - Sezione Veneta

Il benessere della società dipende strettamente dall’energia a cui essa ha accesso. Come risolvere il problema che questa frase nasconde? Se le fonti fossili sono soggette ad esaurimento e sono fonte di instabilità geopolitica, le rinnovabili rappresentano la soluzione a cui tutti guardiamo. Non si tratta però di chiudere un interruttore e beneficiare di esse. Eolico e fotovoltaico sono delle ottime soluzioni ma incontrano sempre più resistenze nella loro realizzazione: consumo di suolo, impatto visivo, inquinamento acustico, … Come fare? Ce ne parleranno le aziende del settore che si dedicano alla realizzazione d’impianti di produzione differenti dalla normale concezione che abbiamo di questo tipo di tecnologie.  

for info: 0    sez.veneta@aeit.it

download info & brochure

Dec

15

2021

OnLine - Webinar

CONTROLLO REMOTO, AUTOMAZIONE E PROTEZIONE NELLE RETI ELETTRICHE DEL FUTURO

Organization: AEIT - Sezione Veneta

L’efficientamento dei sistemi di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica passa attraverso numerosi passaggi: non solo nuove apparecchiature più potenti, robuste e capaci di una flessibilità finora non prevista ma anche sistemi di controllo, monitoraggio e misura che permettano tempi di reazione minori e ricevere una moltitudine di informazioni non immaginabile fino a una decina di anni fa. Ne è un esempio la digitalizzazione delle misure in campo delle grandezze elettriche. Oggigiorno, le soluzioni più innovative prevedono la traduzione dei segnali analogici in digitale direttamente dentro al trasduttore e l’invio solamente attraverso un cavo di rete alle apparecchiature di protezione e controllo distanti centinaia di metri. Questa transizione digitale, se da un lato consente risparmio di tempo nell’installazione e la riduzione dei materiali impiegati richiede un continuo aggiornamento del personale coinvolto e spesso promuove la nascita di nuove mansion ... 

for info: 0    sez.veneta@aeit.it

download info & brochure

May

06

2021

OnLine - Webinar

IL FUTURO DELL’ENERGY STORAGE:
Dai grandi impianti ai sistemi residenziali

Organization: AEIT - Sezione Veneta

La concezione della trasmissione elettrica come flusso unidirezionale dell’energia dalle centrali di produzione ai centri di consumo è oramai superata da più di un decennio. Il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo passa anche tramite lo storage elettrico. Lo sviluppo di tecnologie per l’accumulo è indispensabile per consentire la sempre crescente diffusione di grandi e piccoli impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. Ecco perché svilupparlo è tanto importante. Eolico e fotovoltaico, risorse chiave per la decarbonizzazione del settore, non essendo programmabili, necessitano di sistemi complementari che possano fungere da volano energetico sia nel breve che nel lungo periodo, per preservare l’affidabilità e la sicurezza del sistema elettrico. Pertanto è sempre più indispensabile prevedere sistemi di accumulo di tipo e taglia differente. Il Webinar presenterà lo stato della rete elettrica italiana, una panoramica delle tecnologie attuali e ... 

for info: 1    sez.veneta@aeit.it

download info & brochure

Oct

06

2020

OnLine - Webinar

SISTEMA ELETTRICO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: VERSO UN MONDO SENZA SF6

Organization: AEIT - Sezione Veneta

in cooperation with:: UNAE VENETO

SISTEMA ELETTRICO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: VERSO UN MONDO SENZA SF6 I maggiori player del mercato elettrico espongono le loro soluzioni Lo scenario elettrico italiano ed europeo continua ad essere in costante evoluzione, sia per motivi tecnici che legislativi. Un esempio è il sempre più frequente dibattito sulla messa al bando dell’Esafloruro di Zolfo (SF6) nelle applicazioni elettriche. Tale gas, utilizzato per le sue ottime proprietà dielettriche, è però un potente gas climalterante con un potere serra decine di migliaia di volte più potente dell’anidride carbonica. Consci di questo pericoloso effetto collaterale, si è già agito sulla progettazione riducendone il contenuto e confinandolo all’interno di camere stagne. Il miglioramento continuo della tecnica moderna punta invece sulla progettazione di macchinari che utilizzino tecnologie alternative per tensioni sempre più elevate. L’SF6 è ancora indispensabile? Con cosa si può sostituire? Quali sono i limiti dei succed ... 

for info: 000    sez.veneta@aeit.it

download info & brochure

Feb

07

2020

Padova - Conference

Manutenzione delle cabine MT/MT e MT/BT dell'utente. Novità normative. Dichiarazione di adeguatezza.

Organization: AEIT - Sezione Veneta

in cooperation with:: AVIEL

Il corso, della durata di 8 ore, ha l’obiettivo di contribuire alla formazione della professionalità di coloro che si occupano della manutenzione delle cabine MT/MT e MT/BT dei utenti finali, secondo quanto previsto dalle Norme CEI 0-15 e CEI 78-17 e la relativa variante V1, recentemente entrata in vigore. 

download info & brochure

Nov

29

2019

Padova - Workshop

Formazione per la sicurezza nella esecuzione dei lavori elettrici o dei lavori svolti in prossimità di impianti elettrici

Organization: AEIT - Sezione Veneta

in cooperation with:: Albo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati

Il corso fa riferimento al modulo formativo 1A+2A della quarta edizione della norma CEI 11-27 'Lavori su impianti elettrici', in vigore dal 1 febbraio 2014. L’obiettivo è fornire alcuni richiami e l’aggiornamento della normativa tecnica e di legge, inerente la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici o dei lavori non elettrici svolti in prossimità di impianti elettrici, al personale che ha frequentato, da oltre 5 anni, il corso base conforme al modulo 1A+2A, della norma CEI 11-27. 

download info & brochure

Sep

18

2019

Padova - Conference

HYDROMATTERS 4.0

Organization: AEIT - Sezione Veneta

Conference & Product Expo One day of powerful talks and meetings + Intermittent renewables sources (solar and wind) lead to a radical transformation of the electrical power systems + The electrical grid - 50 million km of lines around the world – is one of the most complex infrastructures in the world + Stability , reliability , safety in supply are the current challenges + Hydropower, energy storage systems and digitalized electrical processes play a key role 

download info & brochure

Jun

20

2019

Padova - Course

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE ALL’INTERNO DEGLI EDIFICI

Organization: AEIT - Sezione Veneta

download info & brochure

May

17

2019

Padova - Workshop

Verso l'abolizione del Servizio di Tutela nella fornitura dell'Energia Elettrica

Organization: AEIT - Sezione Veneta

in cooperation with:: Albo Veneto Installatori Elettrici Qualificati

Scopo dell’incontro è quello di informare su questo importante cambiamento, fornendo inoltre elementi utili per migliorare la comprensione delle voci di costo del servizio di fornitura di energia elettrica, al fine di poter scegliere consapevolmente, tra le diverse offerte disponibili nel mercato libero, quella più adatta alle proprie esigenze, utilizzando anche gli strumenti che l'Autorità (ARERA) mette a disposizione dei consumatori. 

download info & brochure

Dec

14

2018

Padova - Lecture

SMART POWER ELECTRONICS Incontro in memoria di Giovanni Indri

Organization: AEIT - Sezione Veneta

under the patronage of: SAET spa, CREI ven, EEI, RXHK

Dopo una breve introduzione in memoria Giovanni Indri il convegno affronterà alcune tipiche applicazioni di elettronica di potenza di grande rilevanza per l’attuale sistema elettrico (Wind & Solar Farms, Sistemi di Energy Storage, Sistemi HVDC) e per l’ imminente futuro (E-Vehicle e Internet of Energy) a dimostrazione che l’attività scientifica di Giovanni Indri è stata foriera di grandi innovazioni e ancora oggi associata a importanti prospettive evolutive. 

for info: 049 8277725   sez.veneta@aeit.it

download info & brochure

Sep

18

2018

Padova - Conference

HYDROMATTERS 4.0 - 5° Edizione

Organization: AEIT - Sezione Veneta

under the patronage of: AEIT sezione Veneta

5° edizione del convegno Hydromatters 4.0. I maggiori esperti del settore raccontano le proprie esperienze sull’idroelettrico nel mondo. Università e aziende condividono lavoro, passione e innovazione. Un’occasione unica di incontro tra aziende e principali stakeholder del panorama idroelettrico italiano e straniero. Convegno in accreditamento presso l’Ordine degli Ingegneri per il riconoscimento dei CFP 

download info & brochure

Feb

09

2018

Padova - Course

Facility Manager

Organization: AEIT - Sezione Veneta

in cooperation with:: CEI

Il corso passa in rassegna i principali adempimenti necessari per la corretta gestione dell’edificio, con particolare riferimento agli aspetti legati alla prevenzione incendi, alla sicurezza degli impianti ed all’efficienza energetica, indicando, con esempi pratici, quali siano i documenti che risulta necessario avere e quali siano le scadenze previste dalla legislazione vigente per il loro mantenimento in corso di validità. 

download info & brochure
icona elenco breve
Click here to reduce the Recent Conferences list

 
icona elenco completo
Click here to browse all Previous Conferences
 






























AEIT - Via Mauro Macchi 32 - 20124 Milano - Tel. 02 873899.60 - Fax 02 66989023 - c.f. e p.iva 01950140150 - Ente Morale dal 1910