MIMIT finanzia la KDT JU |
14/04/2023 |
 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha assegnato 20 milioni di euro delle risorse PNRR al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane selezionate dal bando transnazionale “Key Digital Technologies Joint Undertaking” che sostiene la produzione e l’innovazione nel settore dei componenti elettronici e dei semiconduttori e la loro integrazione in sistemi intelligenti. Le Domande al bando italiano ed europeo vanno presentate entro il 3 maggio. Read more
|
Press release iniziale del progetto ICOS |
23/01/2023 |
Il 23 Gennaio 2023, dopo la riunione di kick-off, il progetto ICOS ha rilasciato un press release descrivendo obiettivi e metodologia del progetto. Read more
|
Lancio del progetto ICOS |
19/01/2023 |
 Il 19 Gennaio 2023 si è svolto a Bruxelles la riunione di lancio del progetto ICOS. ICOS è una CSA (Coordination and Support Action) del programma Horizon Europe alla quale ECSEL Italy partecipa come subcontractor. Scopo del progetto è di assistere la Commissione Europea nel definire programmi di cooperazione nel campo dei semiconduttori con altre regioni leader nel campo. Read more
|
Approvato il Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore |
29/12/2022 |
Nella legge di bilancio 2023, recentemente approvata, all' Articolo 1, commi dal 404 al 412, si legge:
"È istituita la fondazione denominata «Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore» al fine di promuovere la progettazione e lo sviluppo di circuiti integrati, rafforzare il sistema della formazione professionale nel campo della microelettronica e assicurare la costituzione di una rete di università, centri di ricerca e imprese che favorisca l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel settore."
La legge recepisce uno dei suggerimenti del documento "L'Italia e il ruolo strategico della supply chain dei semiconduttori" che il team interministeriale MUR, MEF, MIMIT e Presidenza del Consiglio ha scritto nei mesi estivi e consegnato al Governo Draghi lo scorso 4 ottobre.
La dotazione finanziaria del Centro è pari a 225 M€ erogati tra il 2023 e il 2030. Read more
|
Il primo lotto di wafer da 300mm completato nella fabbrica ST di Agrate Brianza |
29/11/2022 |
 STMicroelectronics ha annunciato che il primo lotto di wafer da 300mm è stato completato nei tempi previsti nel nuovo impianto Agrate300 di Agrate Brianza, dimostrando livelli di resa comparabili con quelli di una produzione di volume. Read more
|
Presentazioni al Fall meeting di ESBS Austria |
10/11/2022 |
 Il 10 Ottobre, ECSEL Italy è stata invitata a presentare le sue attività alla riunione autunnale di ESBS (ex ECSEL) Austria, che aveva come tema "Energy efficiency enabled by ESBS". Le presentazioni della conferenza sono disponibili al link qui sotto. Read more
|
La Commissione approva un nuovo SiC wafer plant di ST a Catania. |
05/10/2022 |
 La Commissione Europea ha approvato, in conformità con i regolamenti Europei sugli aiuti di Stato, un finanziamento a STMicroelectronics di 292.5 milioni di Euro da parte del Governo Italiano, disponibili sotto la Recovery and Resilience Facility ('RRF'), per la costruzione in Catania di una fabbrica per wafer di Carburo di Silicio (‘SiC'). L'approvazione della Commissione ha fatto particolare riferimento all' Articolo 107(3)(c), e ai principi dell' European Chips Act. La fabbrica è considerata come 'first-of-a-kind' in Europa. Read more
|
ASM acquisisce LPE |
03/10/2022 |
 Il 3 Ottobre 2022, ASM International ha comunicato di avere completato l'acquisizione di LPE, un compagnia Italiana con più di cinquant'anni di esperienza nella produzione di reattori epitassiali per Silicio e SiC. LPE è stata sin dall'inizio un valido partner in progetti ECSEL. Un precedente tentativo di acquisizione da parte di una compagnia Cinese era stato bloccato dal Governo Italiano per il valore strategico dell'azienda. Read more
|
ECSEL Italy @ SIE 2022 |
09/09/2022 |
 Le attività di ECSEL Italy in Horizon Europe sono state presentate in una sessione speciale della 53 riunione della Società Italiana di Elettronica.
Particolare rilievo è stato dato al nuovo progetto ICOS, nel quala ECSEL Italy è subcontractor tramite AEIT-AMES. La presentazione è disponibile al link qui sotto. Read more
|
Approvazione del progetto ICOS |
20/06/2022 |
Il 20 Giugno 2022, è stata notificata l'approvazione da parte della Commissione Europea del progetto ICOS (International Cooperation for Semiconductors), al quale ECSEL Italy partecipa come subcontractor, rappresentata da AEIT_AMES. Il progetto della durata di 3 anni, ha l'obiettivo di fornire supporto alla Commissione nella definizione di programmi di collaborazione internazionale nella ricerca sui semiconduttori. Qualche dettaglio sul progetto è disponibile nella presentazione a SIE 2022.
|
Tavolo tecnico del MUR per i semiconduttori |
20/05/2022 |
Con decreto del 13 Maggio 2022, il Ministero della Università e della Ricerca (MUR) ha deciso l' Istituzione del Tavolo Tecnico per lo studio e la formulazione di contenuti in materia di tecnologie dei semiconduttori, avente la finalità di supportare questo Dicastero nel dialogo interistituzionale sulla tematica. Del comitato fanno parte due membri della Steering Committee di ECSEL Italy, il Prof. Enrico Sangiorgi e il Dr. Corrado Spinella. Read more
|
Apertura delle call 2022 della KDT JU |
03/05/2022 |
 Il 3 Maggio, in occasione dell'ECS Brokerage Event, la JU KDT ha annunciato l'apertura delle call 2022. La scadenza per la presentazione di proposte è stata fissata al 21 Settembre. Come per la call precedente, parte del budget è stata allocata ad argomenti specifici. Per l'Italia le disponibilità annunciate sono di 3,4MEuro per il MUR e 20MEuro per il MISE. Read more
|
ECSEL Italy alla Fall Conference 2021 di ECSEL Austria |
18/10/2021 |
ECSEL Italy è stata invitata, come al solito, a fare una presentazione al meeting autunnale di ECSEL Austria. L'evento si è svolto a Vienna in modalità ibrida. La presentazione di ECSEL Italy è stata tenuta in web conference. La mattinata è stata dedicata al tema del giorno: "Sustainable Society: Move Data, not People - Positioning Europe", focalizzato sul problema della sicurezza dei dati, mentre il pomeriggio è stato dedicato ai programmi di finanziamento europei. La presentazione è disponibile al link qui sotto. Read more
|
ECSEL Italy alla Spring Conference di ECSEL Austria 2021 |
22/04/2021 |
Nel quadro della accresciuta collaborazione tra ECSEL Mirror Groups, ECSEL Italy ha partecipato con una presentazione al meeting primaverile di ECSEL Austria, che si è svolto il 22 Aprile 2021. La presentazione è disponibile sotto Documenti. Read more
|
ECSEL Italy alla ECSEL Austria Spring Conference 2020 |
13/05/2020 |
La Spring Conference 2020 di ECSEL Austria è stata tenuta come evento telematico, a causa della pandemia di COVID 19. ECSEL Italy vi ha partecipato nella sessione dedicata agli altri ECSEL Mirror Group, insieme a Digital Sweden e ECSEL Turchia. La presentazione è disponibile nella sezione documenti. Read more
|
ECSEL all' ECSEL Symposium a Bucarest |
17/06/2019 |
 ECSEL Italy è stata presente all'ECSEL Symposium di Bucarest, su invito dell'ECSEL Office, insieme a ECSEL Austria e a Digital Sweden. Questo ha permesso di rafforzare i contatti con le altre due organizzazioni e di porre le basi per future collaborazioni. Il Poster di ECSEL Italy è reperibile nella sezione documenti. Read more
|
Lancio di ECSEL Mirror Group Sweden |
12/09/2018 |
Il 12 Settembre a Stoccolma, nel corso dello Smarter Electronic Summit, si è svolto l'eventoi di lancio di ECSEL Sweden, con presentazioni di ECSEL, PENTA, EURIPIDES e dei programmi di finanziamento nazionali svedese. Uno spazio particolare è stato dedicato anche ad ECSEL Austria e ECSEL Italia, in vista di future collaborazioni. Read more
|
|