 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
Catania - Seminario Misto Data Center: Infrastrutture Elettriche, Sicurezza e Nuove Prospettive di Mercato Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania per informazioni: 095 7382337 aeit@diees.unict.it
Catania - Seminario L’idroelettrico siciliano tra sicurezza del sistema elettrico, innovazione tecnologica e sostenibilità Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania per informazioni: 0957382337 sez.catania@aeit.it
Catania - Seminario Le stelle e le scienze Dall’osservazione della volta celeste lo sviluppo di tutte le nostre conoscenze Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania L’attenta e puntuale osservazione delle stelle nel loro continuo moto nello spazio ha fornito le basi per le scienze e le pseudoscienze. Secoli di indagini e studi hanno generato l’astro¬nomia, la matematica, la geometria e la trigonometria. Negli ultimi quattro secoli, con il su¬peramento di alcune criticità computazionali e con l’avvento di nuove idee, le scienze uma¬ne hanno conosciuto uno sviluppo senza precedenti che ci ha condotto nel nostro mondo connesso e tecnologico che continua a riservarci sempre nuove sorprese e opportunità. per informazioni: 0957382337 sez.catania@aeit.it
Catania - Seminario Sistemi di ricarica per veicoli elettrici Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania in collaborazione con: AEIT AMES La diffusione delle infrastrutture di ricarica rappresenta un fattore determinante per lo sviluppo della mobilità sostenibile. La disponibilità della ricarica è un elemento decisionale per l’utilizzo e la diffusione dei veicoli elettrici.
Nel seminario, l’ing. Francesco Gennaro di STMicroelectronics, discuterà delle infrastrutture per la ricarica delle auto elettriche, l’integrazione con lo storage dell’energia e gli impianti fotovoltaici e loro possibili evoluzioni di integrazione, in funzione delle nuove tecnologie Wide-Band-Gap (WBG) di dispositivi a semiconduttore di potenza.
In particolare, sarà analizzata l’architettura e le funzionalità delle colonnine di ricarica per uso privato e dalla bassa potenza (20kW) fino al supercharger (350kW), nel funzionamento standard e bidirezionale in configurazione V2H (Vehicle-to-Home) e V2G (Vehicle-to-grid).
per informazioni: 3357496464 agostino.gllzz@gmail.com
Catania - Convegno Misto Catania Microelettronica 2024 Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania in collaborazione con: DIEEI UNICT Conferenza programmatica, promossa dall’AEIT (Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni) e dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica dell’Università di Catania con i suoi Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Magistrale in Electronic Engineering, quale assise di ascolto dei numerosi attori del settore dei semiconduttori a Catania in vista della programmazione strategica per il prossimo triennio.
per informazioni: 3357496464 agostino.gllzz@gmail.com
Catania - Convegno Misto L’impatto del cambiamento climatico sul sistema elettrico e sui mercati dell’energia Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania in collaborazione con: Enel, DIEEI CT Negli ultimi venti anni il tema è al centro di un dibattito internazionale, seppur con diversa sensibilità tra i vari Paesi, a causa del forte impatto che i cambiamenti climatici, ed in particolare fenomeni metereologici estreme o fuori dalla media tipica hanno sul territorio, sia a livello sociale che economico.
Il sistema energetico e più nello specifico quello elettrico risultano fortemente condizionati da questi fenomeni in quanto impattano sulle tre principali dimensioni del sistema di potenza: la domanda di energia, gli asset di generazione e la loro produzione di energia e la rete elettrica sui vari livelli di tensione. Per queste ragioni tutti gli attori interessati stanno operando con l’obiettivo di migliorare la prevedibilità dei fenomeni, rendere gli asset più resilienti a condizioni più rigide dotandosi di sistemi e modelli che possano ridurre il rischio legato alla volatilità del contesto. per informazioni: 0957382337 vedi locandina
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
|