TORNA AL SITO NAZIONALE         AREA RISERVATA
 

    Manifestazioni della Sezione di Catania

 
     
 

giu

13

2023

Catania - Seminario

In vehicle networks

Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania

Negli anni l’automobile si è sviluppata da mezzo squisitamente meccanico a Cyber-Physical System, cioè un sistema informatico in grado di interagire in modo continuo con il sistema fisico in cui opera. Il sistema informatico è costituito da componenti elettronici con capacità computazionali, di comunicazione e di controllo di sistemi meccanici. Cruciale quindi il ruolo della rete di trasmissione dati a bordo del veicolo e dei relativi protocolli. Ai protocolli tradizionali, CAN, LIN, MOST, etc., si è aggiunta Ethernet automotive che è recentemente diventata una tecnologia di comunicazione chiave per le auto moderne. Il seminario illustrerà le reti di comunicazione oggi in uso sulle auto ma anche le prospettive future, con particolare attenzione ad Ethernet automotive e al Time-Sensitive Networking (TSN).  

 scarica materiale informativo
    


icona elenco completo
Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui

mag

16

2023

OnLine - Convegno Virtuale

Catania Microelettronica

Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania

in collaborazione con: DIEEI UNICT

Tutti i giorni siamo affascinati dalle prestazioni di qualche nuovo software o nuova applicazione digitale, ma, come utenti comuni, probabilmente non riflettiamo a sufficienza sul fatto che senza hardware, senza i chip e i semiconduttori, molte di queste innovazioni non vedrebbero la luce. Di sicuro il “chip shortage” che abbiamo sperimentato nel recente passato ha evidenziato la pervasività e la posizione strategica della microelettronica e dell’elettronica in senso lato, ed ha contribuito al varo di misure quali il “Chips and Sciences Act” negli USA e l’”European chips Act” nella UE. Un momento quindi favorevole per la microelettronica, testimoniato anche dal fatto che alcune realtà di settore già presenti sul territorio catanese ampliano i loro investimenti ed altre decidono di investirvi. Nonostante questa positiva congiuntura, continuiamo tuttavia ad assistere alla migrazione dei nostri giovani cervelli. Come sezione di Catania di AEIT abbiamo quindi organizzato, in stretta ... 

 scarica materiale informativo

mag

16

2023

Catania - Convegno

Catania Microelettronica

Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania

in collaborazione con: DIEEI UNICT

Tutti i giorni siamo affascinati dalle prestazioni di qualche nuovo software o nuova applicazione digitale, ma, come utenti comuni, probabilmente non riflettiamo a sufficienza sul fatto che senza hardware, senza i chip e i semiconduttori, molte di queste innovazioni non vedrebbero la luce. Di sicuro il “chip shortage” che abbiamo sperimentato nel recente passato ha evidenziato la pervasività e la posizione strategica della microelettronica e dell’elettronica in senso lato, ed ha contribuito al varo di misure quali il “Chips and Sciences Act” negli USA e l’”European chips Act” nella UE. Un momento quindi favorevole per la microelettronica, testimoniato anche dal fatto che alcune realtà di settore già presenti sul territorio catanese ampliano i loro investimenti ed altre decidono di investirvi. Nonostante questa positiva congiuntura, continuiamo tuttavia ad assistere alla migrazione dei nostri giovani cervelli. Come sezione di Catania di AEIT abbiamo quindi organizzato, in stretta ... 

 scarica materiale informativo

apr

18

2023

Catania - Seminario

Tecnologie innovative per il rilancio dell’industria fotovoltaica occidentale

Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania

La grande domanda di energia e la spinta verso fonti energetiche a basse emissioni di CO2 hanno portato alla crescita esponenziale della produzione di moduli fotovoltaici. La “International Technology Roadmap for Photovoltaics” del 2023 riporta che il totale cumulato di moduli prodotti dal 1976 ha superato 1 TWp, con una produzione annua vicina ai 200GWp nel 2022. Negli ultimi due anni iniziative come quella della “gigafactory” 3SUN di Enel sono cresciute e diventate delle realtà importanti e competitive, grazie allo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili che sono in grado di superare i prodotti convenzionali in termini di efficienza e riduzione significativa del costo per kilowattora. Il presente seminario discuterà le principali tecnologie in uso nel settore del fotovoltaico terrestre, le loro caratteristiche e le prospettive di sviluppo. Inoltre, si descriveranno i vantaggi delle nuove tecnologie sviluppate in 3SUN che hanno permesso alla azienda di diventare la più g ... 

 scarica materiale informativo

mar

10

2023

Catania - Seminario

LA QUALITA’ DELL’ENERGIA ELETTRICA: NORMATIVE E APPLICAZIONI

Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania

con il patrocinio di: DIEEI Catania, Ordine degli Ingegneri di Catania, Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati di Catania

Negli ultimi decenni, a causa della crescente diffusione di apparati elettronici per la gestione ed il controllo dei più diffusi processi energetici e produttivi presenti nei diversi settori d’utenza elettrica, la sensibilità di questi ai 'disturbi' dell'alimentazione elettrica è aumentata notevolmente. I disturbi dell'alimentazione elettrica comprendono sia eventi transitori che stazionari molto diffusi quali: interruzioni brevi e lunghe, micro-interruzioni e buchi di tensione, sovratensioni e sovracorrenti impulsive, armoniche e squilibri di corrente e tensione, flicker, ecc. Gli effetti di tali disturbi possono condizionare anche significativamente, nei casi più gravi, il corretto funzionamento dei componenti d’impianto fino a compromettere temporaneamente il normale iter del processo energetico o produttivo interessato. Il seminario mostrerà come poter affrontare e risolvere queste importanti tematiche, partendo da come analizzare correttamente l’energia, per arrivare a come g ... 

 scarica materiale informativo

feb

28

2023

Catania - Seminario

Strategie, tecniche e sistemi per alimentare dispositivi a bassa manutenzione e senza batteria tramite Energy Harvesting e WPT

Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania

Questo seminario ha lo scopo di mostrare sistemi, strategie, tecniche e circuiti innovativi per alimentare dispositivi elettronici energeticamente autonomi e senza batteria, e di porre in evidenza i progressi della ricerca nel campo dei nodi sensore senza fili, sostenibili e tali da necessitare una manutenzione minima o nulla. Viene mostrato inoltre come il trasferimento di potenza RF (WPT) con la sua pervasività sia, in alcuni casi di utilizzo pratico, un modo molto conveniente per alimentare in remoto i nodi wireless, specialmente se installati in luoghi difficili da raggiungere. 

 scarica materiale informativo

dic

18

2022

Catania - Pranzo Sociale

Pranzo di Natale 2022

Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania

per domenica 18 dicembre 2022 abbiamo organizzato il consueto pranzo Sociale, della Sezione AEIT di Catania, per stare insieme in amicizia e scambiarci gli AUGURI per il Natale e il nuovo ANNO 2023. 

 scarica materiale informativo
icona elenco completo
Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
 

 














AEIT - Via Mauro Macchi 32 - 20124 Milano - c.f. e p.iva 01950140150 - codice univoco A4707H7 - codice LEI 894500BCBWOT3Q0Q6N75 - Ente Morale dal 1910