 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
Milano - Seminario Misto LA SITUAZIONE energetica attuale e le opportunità per le reti elettriche di Distribuzione Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: GUSEE, IEEE Italy Section PES Chapter - con il patrocinio di: CEI Il Seminario vuole affrontare i problemi e le opportunità che il DSO dovrà affrontare nel prossimo sviluppo del sistema elettrico di Distribuzione al fine di garantire una maggiore flessibilità ed interoperabilità del sistema elettrico.
In conclusione al ciclo di Seminari sarà ricordato il fu Professor Enrico Tironi e dell’eredità che ci ha lasciato.
Il professor Enrico Tironi, Referente di questo Gruppo dell'AEE, è stato promotore di questo ciclo di Seminari e delle attività svolte dal Gruppo negli ultimi anni
Roma - Seminario Misto Elettrificazione e condivisione energetica nei condomini Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: GUSEE, IEEE Italy Section PES Chapter - con il patrocinio di: CEI Il Seminario vuole approfondire tematiche legate all'elettrificazione e alla condivisione energetica nei condomini. Saranno affrontati argomenti come le evoluzioni regolatorie per l'elettrificazione dei condomini, il ruolo del DSO e degli amministratori di condominio e le problematiche gestionali per l'elettrificazione dei condomini, modelli innovativi di rete, le comunità energetiche nel quadro regolatorio europeo e nazionale e le best practice Italiane, l'ottimizzazione tecnico-economica dei sistemi di autoconsumo
condominiale e lo smart meter 2.0
Bergamo - Seminario Misto Aspetti tecnici, giuridici, contrattuali e implicazioni sociali delle Comunità Energetiche Rinnovabili Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: GUSEE, IEEE Italy Section PES Chapter - con il patrocinio di: CEI Il Seminario vuole esplorare diverse tematiche chiave legate alle comunità energetiche. Saranno affrontati argomenti come la povertà energetica, gli aspetti giuridici e regolatori, le implicazioni sociali e i criteri di dimensionamento tecnicoeconomico.
Saranno inoltre presentate le architetture di reti innovative in corrente alternata e corrente continua. I relatori coinvolti forniranno un'analisi approfondita e una visione tecnica riguardante le comunità energetiche rinnovabili e il loro ruolo nella trasformazione dei sistemi elettrici
Roma - Convegno AEIT HVDC 2023 - INTERNATIONAL CONFERENCE Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: AEIT - UFFICIO CENTRALE AEIT HVDC International Conference 2023 will serve as an International forum for the presentation and exchange of technological advances and research results in the broad fields of HVDC Power Systems applications
OnLine - Convegno Virtuale AEIT HVDC 2023 - INTERNATIONAL CONFERENCE (VIRTUAL) Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: AEIT - UFFICIO CENTRALE AEIT HVDC International Conference 2023 will serve as an International forum for the presentation and exchange of technological advances and research results in the broad fields of HVDC Power Systems applications.
Milano - Seminario La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte Organizzazione: AEIT - Society AEE con il patrocinio di: Edison Ritorna nella sua ottava edizione, finalmente in presenza, il tradizionale evento di fine anno organizzato da AEE Society AEIT per l'Energia Elettrica con il patrocinio di EDISON, nell’ambito dell’Osservatorio R.
L’evento, attraverso la partecipazione di speaker di assoluto rilievo, ha lo scopo di aprire il dibattito tra i diversi stakeholder del sistema elettrico nazionale sui temi più caldi del momento, dalle prospettive dei mercati in seguito all’attuale crisi dei prezzi, alla decarbonizzazione del settore trasporti, dagli scenari di lungo termine del sistema elettro-energetico al relativo impatto sui consumatori, dall’evoluzione del parco di generazione nel nuovo contesto, allo sviluppo di sistemi di accumulo e delle reti elettriche di distribuzione come fattori abilitanti della transizione energetica.
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
|