 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
Roma - Convegno AEIT HVDC 2023 - INTERNATIONAL CONFERENCE Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: AEIT - UFFICIO CENTRALE AEIT HVDC International Conference 2023 will serve as an International forum for the presentation and exchange of technological advances and research results in the broad fields of HVDC Power Systems applications
OnLine - Convegno Virtuale AEIT HVDC 2023 - INTERNATIONAL CONFERENCE (VIRTUAL) Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: AEIT - UFFICIO CENTRALE AEIT HVDC International Conference 2023 will serve as an International forum for the presentation and exchange of technological advances and research results in the broad fields of HVDC Power Systems applications.
Milano - Seminario La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte Organizzazione: AEIT - Society AEE con il patrocinio di: Edison Ritorna nella sua ottava edizione, finalmente in presenza, il tradizionale evento di fine anno organizzato da AEE Society AEIT per l'Energia Elettrica con il patrocinio di EDISON, nell’ambito dell’Osservatorio R.
L’evento, attraverso la partecipazione di speaker di assoluto rilievo, ha lo scopo di aprire il dibattito tra i diversi stakeholder del sistema elettrico nazionale sui temi più caldi del momento, dalle prospettive dei mercati in seguito all’attuale crisi dei prezzi, alla decarbonizzazione del settore trasporti, dagli scenari di lungo termine del sistema elettro-energetico al relativo impatto sui consumatori, dall’evoluzione del parco di generazione nel nuovo contesto, allo sviluppo di sistemi di accumulo e delle reti elettriche di distribuzione come fattori abilitanti della transizione energetica.
Genova - Convegno Riunione Biennale CMAEL-GUSEE Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: Università di Genova
OnLine - Seminario Virtuale Criptovalute, Decarbonizzazione e Blockchain: compatibilità e impatto sul sistema elettrico Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: AEIT - Sezione di Milano Questo quarto seminario, che chiude il ciclo TRANSIZIONE ecologica e digitale: il ruolo della rete di Distribuzione dell'energia elettrica. , affronta diversi aspetti cruciali ed interdisciplinari dell’evoluzione della rete di distribuzione elettrica. Il seminario si prefigge di fornire delle chiavi di lettura ad ampio spettro, affrontando aspetti che pur richiamando all’origine temi afferenti ad ambiti di disciplina diversi: economici, legali, ambientali e di sicurezza informatica, risultano fortemente interconnessi ed impattanti sulla vita di tutti. Gli esperti che si avvicenderanno illustreranno quindi, con una finalità divulgativa, concetti di base e aspetti applicativi collegati alla introduzione delle blockchain e delle valute digitali nonché i riverberi che tali innovazioni hanno in termini di consumi di energia elettrica, sostenibilità e sicurezza della rete di distribuzione.
OnLine - Seminario Virtuale Evoluzione delle applicazioni degli accumuli e dell’elettronica di potenza nei sistemi elettrici Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: AEIT - Sezione di Milano Questo terzo seminario del Ciclo TRANSIZIONE ecologica e digitale: il ruolo della rete di Distribuzione dell'energia elettrica, tratta gli sviluppi delle tecnologie di accumulo elettrochimico e di elettronica di potenza che avranno un ruolo strategico per raggiungere gli obiettivi sfidanti della transizione energetica. In particolare, questa prevede un’elevata penetrazione di impianti eolici e fotovoltaici, caratterizzati da una produzione non programmabile, e di veicoli elettrici che necessariamente introdurranno ulteriori disagi alle reti MT e BT, sebbene con le loro batterie potranno fornire anche servizi di supporto alla rete.
I sistemi di accumulo elettrico sono parte essenziale dello sviluppo in atto nelle reti di distribuzione, che trovano ad esempio impiego nelle microreti di generazione distribuita, nella distribuzione in corrente continua (MVDC e LVDC) e nelle comunità energetiche rinnovabili, dove forniscono servizi di bilanciamento, di regolazione tensione-frequenza e...
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
|