Manifestazioni già svolte
Milano - Giornata di Studio EDGE COMPUTING: QUANDO IL CLOUD È TROPPO LONTANO Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: Politecnico di Milano - DEIB In questa giornata verrà fornita una panoramica delle principali sfide e delle soluzioni attuali per sviluppare applicazioni e infrastrutture di Edge Computing, coniugando gli aspetti di ricerca scientifica con aspetti industriali. Le prime sessioni saranno dedicate a illustrare i principi dell’Edge Computing e forniranno esempi applicativi in ambito IoT e CPS. La seconda parte della giornata presenterà soluzioni ed esempi applicativi nell’ambito dell’intelligenza artificiale. scarica materiale informativo
Roma - Seminario State and perspective of ICT Engineering in Italy and Spain Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma This event has been proposed by the FITCE Italian Association AICT and the FITCE Spanish Association AEIT, as a result of the round table held at the last FITCE congress in Madrid with the title: The profession of ICT engineer in Europe. The proposal extends to the celebration of a joint event between the two Associations but also with the participation of the Colegio Oficial de Ingenieros de Telecomunicacion - COIT, the Instituto de la Ingenieria de Espana - IEE, and the Ordine degli Ingegneri of the Province of Rome scarica materiale informativo
Matera - Seminario Infrastrutture con fibra ottica e Reti 5G: opportunità di sviluppo sociale ed economico del territorio Organizzazione: AEIT - Society AICT scarica materiale informativo
Milano - Seminario Dall'High Performance Computing all'Exascale: le sfide della ricerca e le nuove applicazioni Organizzazione: AEIT - Society AICT in collaborazione con: Politecnico di Milano Obiettivo del Seminario di oggi è quello di presentare una panoramica delle principali sfide e delle soluzioni attuali per costruire i sistemi di calcolo Exascale di prossima generazione coniugando gli aspetti di ricerca scientifica con aspetti industriali e illustrare alcune nuove applicazioni che sfrutteranno tali capacità di calcolo. scarica materiale informativo
|