 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
Firenze - Seminario Misto Gli odierni orizzonti dei sistemi di protezione delle reti elettriche Organizzazione: AEIT - Sezione Toscana e Umbria L'attuale scenario della rete elettrica italiana comporta la necessità della ricerca e dello sviluppo di sistemi di protezione adeguati sia per la Rete di Trasmissione Nazionale che per la Rete di Distribuzione.
Infatti, il passaggio da passive ad attive delle reti MT e BT, la sempre più diffusa presenza di generazione da fonte rinnovabile, nonché l'applicazione estensiva delle tecnologie numeriche, richiedono un impegno a sviluppare soluzioni innovative per il sistema di difesa della Rete di Trasmissione Nazionale, utilizzare i più moderni dispositivi e realizzare nuove interfacce in grado di poter garantire la necessaria stabilità e continuità del Sistema Elettrico Nazionale.
In questo seminario sono affrontati i principali temi legati ai sistemi di protezione delle reti elettriche AAT, AT, MT e BT. per informazioni: 3285405397 toscanaumbria@aeit.it
Firenze - Seminario Gli impianti elettrici e speciali negli edifici storici vincolati Organizzazione: AEIT - Sezione Toscana e Umbria Ogniqualvolta si affronti un adeguamento o un rinnovo delle dotazioni impiantistiche di un edificio storico vincolato, bisogna chiedersi quale sia la migliore strategia di intervento in relazione all'efficacia, al minor impatto sull'edificio e alla tutela delle opere in esso contenute senza pregiudicare i requisiti di sicurezza sia delle strutture e dei loro contenuti che dei visitatori in caso di emergenza.
Il Seminario vuole riassumere tutti gli aspetti progettuali e tecnici che devono essere considerati nella progettazione e realizzazione di un impianto elettrico e speciale a servizio degli edifici storici vincolati ai sensi della legge 1089/39. per informazioni: 055 2758615 toscanaumbria@aeit.it
Firenze - Seminario Misto L’Accumulo nella Transizione Energetica Organizzazione: AEIT - Sezione Toscana e Umbria in collaborazione con: AEE Society di AEIT Lo sviluppo della mobilità elettrica, l'avvento delle microreti elettriche e delle comunità energetiche da fonti rinnovabili, coinvolgono l'introduzione di sistemi di accumulo di energia elettrica, in grado di bilanciare i flussi energetici fra offerta e domanda.
Ad esempio, nel caso delle stazioni di ricarica dei veicoli elettrici, nella prospettiva di sviluppo di mercato di veicoli totalmente elettrici, l'accumulo può limitare i picchi di domanda che potrebbero mandare in crisi il sistema elettrico. Nel caso delle fonti rinnovabili, l'accumulo mitiga i problemi di dispacciamento che le sorgenti non programmabili possono causare.
Le soluzioni tecnologiche disponibili, la loro applicazione ed integrazione nelle infrastrutture elettriche sono affrontati nell'ambito del Seminario.
per informazioni: 055 2758615 toscanaumbria@aeit.it
Siena - Seminario Misto LA ROBOTICA INDOSSABILE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA Organizzazione: AEIT - Sezione Toscana e Umbria in collaborazione con: ASTRI Society AEIT La robotica indossabile sta diventando sempre più rilevante per il miglioramento della qualità della vita delle persone e negli ultimi anni si è assistito a un crescente incremento dell'interesse in questo settore. Il trend non riguarda esclusivamente protesi ed esoscheletri sempre più leggeri e intelligenti, ma coinvolge in modo più ampio tutti i settori che vedono l'uomo al centro. Dall'assistenza agli anziani alla riabilitazione fisica, la robotica indossabile offre una serie di soluzioni per migliorare la salute e il benessere delle persone. Durante l'evento, verranno analizzate le tecnologie emergenti, come ad esempio esoscheletri per gambe e mani, dispositivi aptici per la riabilitazione e guanti per generare sensazioni tattili per non vedenti.
per informazioni: 055 2758615 toscanaumbria@aeit.it
Firenze - Seminario Misto Sviluppo delle proposte impiantistiche nelle reti AAT e AT Organizzazione: AEIT - Sezione Toscana e Umbria in collaborazione con: AEE Il seminario in oggetto costituisce un aggiornamento di quello webinar tenutosi il 19 marzo 2021 «Nuove risposte impiantistiche nelle Reti AT ed AAT» esaminando gli sviluppi che sono intercorsi in questi anni nella società Terna.
per informazioni: 055 2758615 toscanaumbria@aeit.it
Firenze - Seminario Sicurezza Elettrica e Continuità di Servizio nelle Strutture Ospedaliere (Seminario in memoria del Prof. G. Martarelli) Organizzazione: AEIT - Sezione Toscana e Umbria Le strutture ospedaliere e sanitarie in generale, sono caratterizzate dalla presenza diffusa di impianti elettrici, speciali e tecnologici ad elevata complessità, dai quali può dipendere il regolare funzionamento e svolgimento dell'attività ospedaliera, e in alcuni casi la vita stessa delle persone. La gestione del rischio e la garanzia della continuità di servizio in caso di blackout, anche prolungato, sono alla base di una corretta progettazione elettrica sia in esercizio che in emergenza delle strutture ospedaliere. per informazioni: 05 toscanaumbria@aeit.it
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
|