|   | 
 Chi siamo
La "AEIT - Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni" è stata costituita il 1° gennaio 1897 con la denominazione originale di "Associazione Elettrotecnica Italiana" e dal 1° novembre 2013 ha assunto la attuale denominazione.
  
Nella AEIT è confluita la AIIT - Associazione Italiana Ingegneri delle Telecomunicazioni, fondata nel 1962.
  
Dal 1910, con un Regio Decreto, la AEIT ha ricevuto il riconoscimento di "Ente Morale".
  La Society AMES è stata costituita nel 2004. AMES è la Society di AEIT per le tecnologie
ed applicazioni di microelettronica, elettronica,
e semiconduttori. AMES è articolata in 5 Gruppi Tematici: Circuiti Integrati Ibridi e Stampati, MEMS, Microonde, Packaging, Semiconduttori. 
  
 Cosa facciamo
L'AEIT è una associazione culturale ed ha lo scopo di promuovere e favorire: 
- lo studio delle scienze elettriche, elettroniche, dell'automazione, dell'informatica e delle telecomunicazioni;
 
- lo sviluppo delle relative tecnologie ed applicazioni nell'accezione più ampia;
 
- la crescita culturale e l'aggiornamento professionale dei propri soci negli ambiti indicati.
 
 
Si possono associare all'AEIT persone ed enti interessati alle scienze elettriche, elettroniche, dell'automazione, dell'informatica, delle telecomunicazioni ed alle discipline e tecnologie ad esse collegate.
  
 Dove siamo
La AEIT ha sede legale e amministrativa in Milano, Via Mauro Macchi 32, presso gli uffici della Presidenza generale.
  
 
  
   Scarica lo Statuto AEIT 
   Scarica il Regolamento generale AEIT
 
  | 
  |