|
|
Archivio notizie del passato
|
|
Milano - 1 dicembre 2021 Resoconto:
Corso FAD - Aspetti di cibersicurezza per sistemi interconnessi - 5G Mercoledì 1 dicembre si è svolto in modalità online un corso di formazione su Aspetti di cibersicurezza per sistemi interconnessi - 5G.
Relatori: Antonio Imbruglia STMicroelectronics, Daniela Cancila CEA, Marina Settembre Fondazione Ugo Bordoni
scarica materiale informativo
|
|
|
Roma - 11 ottobre 2021 Resoconto:
Workshop Microelettronica per la Salute 2nd edition Lunedi 11 ottobre 2021, presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica, si è tenuto in modalità mista il Workshop Microelettronica per la Salute organizzato da l’Università La Sapienza di Roma (Fernanda Irrera, Fabrizio Palma) in collaborazione con la Society AEIT-AMES (Antonio Imbruglia, Vittorio Ferrari, Giuseppe Ferla), la Rivista Selezione di Elettronica (Pierantonio Palerma), l’Electron Device Society Italy Chapter, l’IEEE Sensor Council Italy Chapter e il Centro STITCH de La Sapienza di Roma.
Ci sono stati oltre 130 partecipanti in remoto e quasi 40 persone in presenza, 32 diversi centri di ricerca e 6 aziende. Sono intervenuti 7 medici con le loro testimonianze dirette e molti altri erano connessi in remoto.
scarica materiale informativo
|
|
|
Milano - 14 maggio 2021 Resoconto:
AMES AL Corso di formazione Stazioni di ricarica per veicoli elettrici 14 maggio, Milano Il 14 maggio si è svolto in modalità online un corso di formazione sulla ricarica dei veicoli elettrici. L’introduzione al Corso è stata fatta dall’ing. Antonio Imbruglia Presidente della AMES Society di AEIT che ha fornito un quadro generale delle problematiche di mobilità sostenibile.
A seguire l’ing. Francesco Gennaro di STMicroelectronics ha esposto le varie tipologie di colonnine e loro prestazioni, quindi ha evidenziato come il contributo delle nuove tecnologie WBG sia abilitante al raggiungimento di prestazioni più efficienti e costi competitivi. Sono state analizzate le colonnine di bassa potenza a 20kW paragonando le soluzioni in silicio con quelle in SiC, quindi sono stati dati cenni sull’architettura dei supercharger di 350kW.
I partecipanti al Corso durante la sessione Q/A hanno espresso apprezzamenti sulla conduzione dello stesso e sulle tematiche trattate.
|
|
|
Catania - 3 giugno 2020 Resoconto:
Webinar High performance SiC Power technology Il 3 giugno 2020 si è tenuto su piattaforma ZOOM il Webinar High performance SiC Power technology organizzato dalla Society AEIT-AMES (presidente Antonio Imbruglia) in collaborazione con STMicroelectronics.
scarica materiale informativo
|
|
|
Bologna - 12 marzo 2019 Resoconto:
ECSEL Italy Day
scarica materiale informativo
|
|
|
Catania - 4 dicembre 2018 Resoconto:
LABORATORI MECSPE FABBRICA DIGITALE, La via italiana per l'industria 4.0 Il 4 dicembre 2018, presso l’Aula Oliveri dell’Università di Catania, e nell’ambito delle iniziative legate all’Osservatorio MECSPE, si è svolta una nuova tappa dei “LABORATORI MECSPE FABBRICA DIGITALE,La via italiana per l’industria 4.0”, la roadmap itinerante organizzata da Senaf con l’obiettivo di attraversare i territori strategici che stanno affrontando il percorso di adesione al Piano nazionale Industria 4.0. La tappa di Catania è stata realizzata in collaborazione con il Digital Innovation Hub di Confindustria Catania, AMES, AEIT e con la sponsorship di HP.
L’obiettivo principale di questo evento è stato di fare un bilancio sul I semestre del 2018, esaminando lo stato di salute delle imprese made in Italy siciliane e del mezzogiorno e il loro rapporto con la trasformazione digitale.
scarica materiale informativo
|
|
|
|
|