TORINO - Seminario Data Center 2030: Efficienza Energetica e Raffrescamento Intelligente Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta in collaborazione con: , Associazione Tecnici del Freddo, Associazione Termotecnica Italiana, Daikin Air Conditioning Italy, ITIS Avogadro. Scenario
L’intelligenza artificiale, il cloud e l’IoT stanno spingendo la domanda di potenza computazionale a livelli mai visti. In Europa, i data center hanno consumato tra i 100 e i 130 GWh nel 2023, con una crescita prevista del 15–20% annuo fino al 2026. Negli USA, si stima che i data center rappresenteranno il 15% del consumo elettrico totale entro il 2030. La transizione energetica è cruciale per ridurre l’impatto ambientale dei data center, ancora fortemente dipendenti da fonti fossili, sia per gestire la crescente densità dei rack che i carichi termici.
Obiettivo del seminario
Attraverso la partecipazione di alcuni professionisti, si proverà a discutere su come affrontare i temi dell’efficienza energetica e del raffrescamento nei Data Center del prossimo futuro.
per informazioni: 3356513121 sez.piemontevda@aeit.it
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
OnLine - Seminario Virtuale Rivoluzione Quantistica: alla Scoperta dei Computer del Futuro Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta in collaborazione con: Professoressa Elena Baralis - Politecnico di Torino Siamo pronti a scoprire una rivoluzione che sta già riscrivendo le regole dell'informatica? Per decenni, i computer hanno trasformato il nostro mondo, ma siamo alle soglie di un cambiamento ancora più profondo: l'era dei computer quantistici. Questo seminario proverà a guidarci in un viaggio affascinante, partendo dalle idee visionarie che hanno dato il via a questa avventura per poi esplorarne lo stato dell'arte attuale e le affascinanti prospettive. Non sarà fantascienza, ma il futuro, provando a spiegarne il funzionamento, cosa si può e si potrà fare e come tutto ciò potrà rivoluzionare le nostre vite, preparandoci a guardare l'informatica con occhi nuovi! per informazioni: sez.piemontevda@aeit.it sez.piemontevda@aeit.it
OnLine - Seminario Virtuale Dal bastone di Plutarco alle guardie quantistiche ...breve storia della crittografia Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Un seminario - online e in streaming - organizzato da AEIT Sezione Piemonte e Valle D'Aosta verso tutti i Soci AEIT
Relatore: Renato Oscar Valentini
abstract
Il seminario esplorerà velocemente l'evoluzione della crittografia, dalla sua nascita nei tempi antichi alle sofisticate tecniche quantistiche del presente. Esaminerà i metodi usati dagli antichi egizi, greci e romani per proteggere informazioni, passando per lo sviluppo dei cifrari classici durante il Rinascimento. Si immergerà poi nel XX secolo, analizzando il ruolo cruciale della crittografia durante le guerre mondiali e l'avvento dell'era digitale. Infine, si concentrerà sulla frontiera più avanzata della sicurezza informatica: la crittografia quantistica, esplorando come i principi della meccanica quantistica stiano ridefinendo la sicurezza dei dati. per informazioni: 3285405397 manifestazioni@aeit.it
Torino - Seminario Misto IL PUBBLICO SPETTACOLO DALLE COMPETENZE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA AI VANTAGGI DELLA NUOVA RTV V15 Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Corso di Aggiornamento in materia di prevenzione incendi DM 05.08.2011 per informazioni: 011 345003 apitforma@apitforma.it
Torino - Seminario La nuova edizione della Norma CEI 64-8 Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Incontro gratuito in presenza. per informazioni: 011 562 5500 info@peritiindustriali.to.it
Torino - Giornata di Studio Mista Sistema di segnalazione di allarme vocale (EVAC) Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Corso VALIDO COME AGGIORNAMENTO DI 4 ORE
AI SENSI DEL D.M. 5 AGOSTO 2011 per informazioni: 011 345003 apitforma@apitforma.it
OnLine - Webinar Galileo Ferraris: una vita larga... in occasione dell'anniversario della sua nascita Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Un evento gratuito organizzato da AEIT Sezione Piemonte Valle d'Aosta. per informazioni: 3285405397 manifestazioni@aeit.it
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
|