 Click here to browse all Recent Conferences
Torino - Seminario LE POMPE DI CALORE NELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta in collaborazione con: ATI - ANACI - POLITECNICO DI TORINO Questo evento si colloca in uno scenario di nuove politiche per la riqualificazione energetica degli edifici residenziali in linea con gli obiettivi 2030. Questa riqualificazione coinvolgerebbe abitazioni con impianto autonomo con un forte aumento di apparecchi installati come impianto principale di riscaldamento. Tre quarti di questa crescita coinvolgerebbe le abitazioni in edifici condominiali e un quarto le abitazioni in edifici monofamiliari (terra-tetto).
Abbiamo tutti in mente l’obiettivo 2030 della riduzione del 55% di emissioni di anidride carbonica e quello del 2050 di decarbonizzazione richiesti dall’Unione Europea ai paesi membri. Ecco perché le pompe di calore svolgeranno un ruolo chiave in questa transizione energetica.
OnLine - Webinar Il monitoraggio energetico in ambito industriale: l'esperienza Lovato Electric Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Aumentare l’efficienza energetica significa utilizzare solo l’energia strettamente necessaria (riduzione consumi), utilizzare l’energia quando costa meno (ottimizzazione consumi nelle fasce tariffarie, aumentare l’autoconsumo da energie rinnovabili, …) e migliorare la qualità dell’energia (riduzione disturbi armonici, sbalzi di tensione, …). Monitorare ed analizzare il proprio consumo energetico è quindi il primo passo da fare.
OnLine - Webinar Digitalizzazione, green deal, resilienza: tre sfide per la ripresa Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta
OnLine - Webinar Transizione Energetica ed Ecologica Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Il termine transizione energetica ed ecologica si può intendere, qualitativamente, come l'insieme delle modifiche da introdurre nelle attività umane che richiedono risorse energetiche per salvaguardare l'ambiente in cui viviamo e per preservarne la conservazione in condizioni accettabili.
OnLine - Webinar Ict e impianti hi-tech negli zero carbon buildings Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Il corso, ha come tema di fondo il recentissimo recepimento nella normativa italiana della Direttiva 2018/844 dell’Unione Europea sulle performance energetiche degli edifici, che, a tutti gli effetti, apre anche in Italia la grande stagione degli edifici smart e a zero emissioni.
L’argomento verrà sviscerato in sette webinar dedicati rispettivamente alla normativa, alla progettazione, alle tecnologie, ai processi realizzativi e al nuovo cantiere, alle gestione dei nuovi smart building e infine all’impatto sul mercato immobiliare
Webinar - Convegno COVID 19 Problematiche relative al controllo accessi tramite la temperatura corporea Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta in collaborazione con: Forte Chance Nell'attuale contesto, è importante che l'economia e le attività produttive del sistema Italia ripartano. Ma per far questo bisogna garantire la sicurezza e il controllo degli accessi all'interno degli stabilimenti, dei centri commerciali, scuole, hotel, per minimizzare la possibilità di innalzare la curva dei contagi.
 Click here to browse all Recent Conferences
|