Manifestazioni già svolte
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
OnLine - Webinar Il monitoraggio energetico in ambito industriale: l'esperienza Lovato Electric Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Aumentare l’efficienza energetica significa utilizzare solo l’energia strettamente necessaria (riduzione consumi), utilizzare l’energia quando costa meno (ottimizzazione consumi nelle fasce tariffarie, aumentare l’autoconsumo da energie rinnovabili, …) e migliorare la qualità dell’energia (riduzione disturbi armonici, sbalzi di tensione, …). Monitorare ed analizzare il proprio consumo energetico è quindi il primo passo da fare.
OnLine - Webinar Digitalizzazione, green deal, resilienza: tre sfide per la ripresa Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta
OnLine - Webinar Transizione Energetica ed Ecologica Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Il termine transizione energetica ed ecologica si può intendere, qualitativamente, come l'insieme delle modifiche da introdurre nelle attività umane che richiedono risorse energetiche per salvaguardare l'ambiente in cui viviamo e per preservarne la conservazione in condizioni accettabili.
OnLine - Webinar Ict e impianti hi-tech negli zero carbon buildings Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta Il corso, ha come tema di fondo il recentissimo recepimento nella normativa italiana della Direttiva 2018/844 dell’Unione Europea sulle performance energetiche degli edifici, che, a tutti gli effetti, apre anche in Italia la grande stagione degli edifici smart e a zero emissioni.
L’argomento verrà sviscerato in sette webinar dedicati rispettivamente alla normativa, alla progettazione, alle tecnologie, ai processi realizzativi e al nuovo cantiere, alle gestione dei nuovi smart building e infine all’impatto sul mercato immobiliare
Webinar - Convegno COVID 19 Problematiche relative al controllo accessi tramite la temperatura corporea Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta in collaborazione con: Forte Chance Nell'attuale contesto, è importante che l'economia e le attività produttive del sistema Italia ripartano. Ma per far questo bisogna garantire la sicurezza e il controllo degli accessi all'interno degli stabilimenti, dei centri commerciali, scuole, hotel, per minimizzare la possibilità di innalzare la curva dei contagi.
Webinar On Line - Convegno COVID 19 Linee guida per progettare correttamente la ripartenza Organizzazione: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta in collaborazione con: AEIT - Sezione Friuli Venezia Giulia La crisi sistemica causata dalla diffusione del Coronavirus (SARS-COV2) oltre ad aver cambiato il modo di vivere e di pensare delle nazioni coinvolte, ha posto un grande interrogativo: quale sarà il modo corretto per ripartire nella cosidetta fase2?
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
|