TORNA AL SITO NAZIONALE                        AREA RISERVATA
 

    Manifestazioni della Sezione di Palermo

 
     
 

icona elenco completo
Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui

mar

18

2025

Palermo - Convegno

LA TRAZIONE ELETTRICA IN SICILIA

Organizzazione: AEIT - Sezione di Palermo

in collaborazione con: CIFI

Da oltre 70 anni la rete ferroviaria siciliana ha visto crescere l’impiego della trazione elettrica sulle più importanti relazioni per i ben noti vantaggi operativi ed economici. In relazione ai rilevanti investimenti di potenziamento in corso in Sicilia e all’attuazione dei provvedimenti necessari alla decarbonizzazione, la trazione elettrica troverà sempre più estesa utilizzazione avvalendosi anche del miglioramento del materiale rotabile. Il convegno ha come finalità l’aggiornamento delle competenze professionali degli ingegneri riguardanti la tecnica del trasporto per ferrovia con particolare riguardo alle caratteristiche fondamentali della elettrificazione e alla ulteriore estensione di questa in Sicilia. Nel convegno si intendono fornire informazioni sul materiale rotabile circolante in Sicilia, per la maggior parte di recente costruzione e con caratteristiche innovative. 

per informazioni: 3298673998   trupia.giacomo@gmail.com

scarica materiale informativo

ott

03

2024

Palermo - Seminario

IL SOTTOSUOLO DIGITALE DI INTERNET: DAI CAVI SOTTOMARINI ALLA NETWORK AUTOMATION

Organizzazione: AEIT - Sezione di Palermo

in collaborazione con: AICT

Il seminario approfondisce i fondamenti dell'infrastruttura della rete Internet, cuore pulsante degli attuali scenari politici, economici e sociali coinvolti nella Digital Transformation. La rete globale si basa su elementi fondamentali come cavi sottomarini, spina dorsale per il trasporto dati a lunga distanza, con ruolo cruciale nell'ecosistema delle telecomunicazioni. Inoltre, con l'aumento di servizi Internet performanti in termini di larghezza di banda, ridotta latenza, ubiquità, ecc., sorgono nuove sfide legate alla sicurezza delle reti e alla gestione del traffico. La discussione si articola in progettazione e ingegneria dei cavi sottomarini, funzionamento delle reti IP e relativi protocolli e politiche di routing che regolano il flusso dati Internet, e nel ruolo sempre più pervasivo e critico della sicurezza delle reti stesse. Inoltre, è approfondito il tema dell'automazione, ormai imprescindibile per migliorare l'efficienza e l'affidabilità delle reti di telecomunicazioni. 

per informazioni: ing. Vincenzo Cortese (cell.335 826 8177)   v.cortese@sirti.it

scarica materiale informativo

mag

15

2024

Palermo - Seminario

“Il ruolo delle centrali termoelettriche nella transizione energetica e il contributo degli impianti siciliani”

Organizzazione: AEIT - Sezione di Palermo

in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo

“Transizione energetica” non solo evoluzione tecnologica e passaggio da fonti tradizionali (fossili) a rinnovabili, ma anche tutto il “sistema elettrico”. Interessati impianti di produzione, reti elettriche e gestione con una transizione “anche” organizzativa delle aziende che comporta profonde modifiche degli “ambiti lavorativi”; da qui necessità di avere strumenti contrattuali per “governare” le criticità collegate, talvolta così radicali da comportare la scomparsa di interi settori produttivi (es. gestione del carbone). Nascono nuovi settori produttivi come “reti intelligenti” (smart grid), “resilienza delle reti” e “fonti rinnovabili” che rappresentano importanti nuove opportunità. La transizione ha impatto complesso sul sistema energetico assumendo caratteristiche di “transizione di sistema”. Il seminario illustra come evolvono le centrali termoelettriche e guarda al loro ruolo nel futuro, anche sugli aspetti ambientali, evidenziando il contributo degli impianti in Sicilia. 

per informazioni: ing. Luigi Orifici - cell.329 225 8324 -    luorifi@gmail.com

scarica materiale informativo

mag

10

2024

Palermo - Seminario

SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ: GESTIONE E CONTROLLO INNOVATIVO RETE ELETTRICA E CENTRALE CCGT B2G NEL SITO DI PRIOLO GARGALLO (SR)

Organizzazione: AEIT - Sezione di Palermo

in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo

Il seminario descriverà una gestione del tutto innovativa della rete elettrica del sito industriale “ISAB Impianti Nord di Priolo G. (SR)”, che è stata progettata e sviluppata in vari anni insieme al TSO italiano Terna S.p.A. Il sito industriale, a “Rischio di Incidente Rilevante” ai sensi della normativa “Seveso”, necessita la massima affidabilità nelle utilities che lo alimentano (energia elettrica ed energia termica). Con questo obiettivo i tecnici B2G Sicily gestori delle reti, insieme con i tecnici CESI, hanno concepito una modalità del tutto nuova di conduzione della rete elettrica, che consente un sostanziale incremento di affidabilità – e dunque di sicurezza – per l’intero sito industriale e per il territorio ospitante. Responsabile Scientifico: Ing. Gianfranco Allegra 

per informazioni: Ing. Gianfranco Allegra (Tel. 329 487 8834 - Indirizzo e-mail   gfrallgr56@hotmail.com)

scarica materiale informativo

apr

18

2024

Palermo - Seminario

“La Tassonomia Europea nel contesto del Green Deal”

Organizzazione: AEIT - Sezione di Palermo

in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo

Il Seminario ha come finalità l’aggiornamento delle competenze professionali degli ingegneri che intendono approfondire i temi connessi alla nuova normativa europea sulla classificazione in base alla sostenibilità delle attività. 

per informazioni: Ing. Buda (329 2110941) - Ing. Carreca (328 6173427)   Ing. Buda (renatoadsl@libero.it) - Ing. Carreca (e.carreca@alice.it)

scarica materiale informativo

dic

19

2023

Palermo - Seminario Misto

IL RUOLO DELLA RICERCA ITALIANA NEI GRUPPI DI LAVORO SU HVDC & MVDC/LVDC DEL SET PLAN EUROPEO

Organizzazione: AEIT - Sezione di Palermo

in collaborazione con: RSE, Unipa, IEEE PE Chapter Italy

Nell’ambito della diffusione prevista a livello nazionale dai gruppi di lavoro Implementation Working Group (IWG) HVDC & DC e Temporary Working Group (TWG) LVDC del SET Plan (Strategic Energy Technology Plan), l’evento mira a facilitare lo scambio di conoscenze tra il mondo della ricerca e quello dell’industria nel campo delle tecnologie HVDC e MVDC/LVDC, coinvolgendo alcuni tra i principali attori nazionali del settore. L'evento, proposto e organizzato dai referenti italiani in SET Plan IWG HVDC & DC e TWG LVDC, da Università di Palermo e RSE in collaborazione con AEIT e IEEE, è anche orientato alle attività di formazione per gli studenti dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica, del Master sulla “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica” realizzato in collaborazione con Terna e del dottorato di ricerca in ‘Energy’ dell’Università di Palermo. L’evento sarà in modalità ibrida.  

scarica materiale informativo
icona elenco completo
Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
 

 






























AEIT - Via Mauro Macchi 32 - 20124 Milano - c.f. e p.iva 01950140150 - codice univoco A4707H7 - codice LEI 894500BCBWOT3Q0Q6N75 - Ente Morale dal 1910