TORNA AL SITO NAZIONALE         AREA RISERVATA
 

    Manifestazioni della Sezione di Napoli

 
     
 

mar

24

2023

Napoli - Giornata di Studio

Corso per l’utilizzo del software tecnico per la progettazione di un sistema di distribuzione elettrica MT/BT digitale

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: Schneider Electric SPA - Ordine dei Periti Industriali di Napoli-DIETI UNINA

Il Corso renderà possibile la progettazione di un sistema di distribuzione elettrica MT/BT digitale con il software i-project 6.1 della Schneider Electric SPA. La progettazione integrata in un unico software: ora è possibile! Scaricando gratuitamente il software sul proprio PC sarà possibile partecipare in presenza, presso la sede Schneider Electric SPA,in Via Circumvallazione Esterna 80020 Casavatore (NA), alla progettazione della distribuzione elettrica in Media Tensione e Bassa Tensione, in un prossimo appuntamento anche il Building Automation e Cablaggio strutturato. Il corso è a pagamento, riservato ai Soci AEIT iscritti all'Ordine dei Periti Industriali di Napoli a soli 15€, per i non iscritti 30€. Ricordiamo che per i Periti Industriali l'iscrizione al primo anno ad AEIT è gratuito.  

 Iscr. Coll. Periti Ind. e PIL: la partecipazione consente di acquisire 3 CFP

  scarica materiale informativo

  iscriviti "on-line"

    


icona elenco completo
Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui

gen

26

2023

OnLine - Webinar

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOLUZIONI IoT AMBITI APPLICATIVI E NORME DI RIFERIMENTO

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: DAHUA - Ordine Per. Ind. DIETI UNINA

Il Webinar si soffermerà sui temi dell’Intelligenza Artificiale applicata ai diversi ambiti di lavoro, dalle Smart Cities al Retail e alla protezione di infrastrutture critiche. Gli approfondimenti riguarderanno i quadri normativi che regolano impianti e reti di trasmissione dati nel rispetto degli indirizzi attuali in materia di Cybersecurity e protezione dei dati personali. I partecipanti avranno modo di confrontarsi con esperti del settore entrando nel merito delle più recenti tecnologie e best pratices che consentono di rendere apparati e sistemi realmente impenetrabili agli attacchi informatici sempre più frequenti. Verranno resi noti i dettagli del progetto NetShield, concepito in Italia attraverso un percorso durato oltre un anno, finalizzato a certificare esclusivamente apparati IoT in grado di superare rigidi protocolli di Penetration Test. 

  scarica materiale informativo

gen

26

2023

NAPOLI - Seminario

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOLUZIONI IoT AMBITI APPLICATIVI E NORME DI RIFERIMENTO

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: DAHUA - Ordine Per. Ind. DIETI UNINA

Il Seminario si soffermerà sui temi dell’Intelligenza Artificiale applicata ai diversi ambiti di lavoro, dalle Smart Cities al Retail e alla protezione di infrastrutture critiche. Gli approfondimenti riguarderanno i quadri normativi che regolano impianti e reti di trasmissione dati nel rispetto degli indirizzi attuali in materia di Cybersecurity e protezione dei dati personali. I partecipanti avranno modo di confrontarsi con esperti del settore entrando nel merito delle più recenti tecnologie e best pratices che consentono di rendere apparati e sistemi realmente impenetrabili agli attacchi informatici sempre più frequenti. Verranno resi noti i dettagli del progetto NetShield, concepito in Italia attraverso un percorso durato oltre un anno, finalizzato a certificare esclusivamente apparati IoT in grado di superare rigidi protocolli di Penetration Test. 

  scarica materiale informativo

dic

01

2022

OnLine - Webinar

CEI 64/8 v3-03/17 - Differenziali & AFDD - Energy Storage

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: Ordine Per. Ind. e Dieti Univ. di Napoli Federico II

Il Webinar si sofferma sulle principali prescrizioni introdotte dalla CEI 64/8 v3 del 03-2017 evidenziando: la classificazione dei differenziali; le caratteristiche dei differenziali di tipo F e B secondo la Norma CEI EN 62423; le applicazioni dei differenziali in presenza di Inverter sia in ambito industriale che residenziale. Nella seconda parte del Webinar si illustrano per l'Energy Storage: le potenziali funzioni di un sistema di accumulo e gli schemi di connessione secondo la Norma CEI 0-21, con esempi applicativi e criteri di accesso alle Detrazioni fiscali 

  scarica materiale informativo

nov

16

2022

NAPOLI - Seminario

NORMA UNI 9795 DICEMBRE 2021

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Napoli

La norma prescrive i criteri per la progettazione, l’installazione e l’esercizio dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio. Essa si applica ai sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme d’incendio, collegati o meno ad impianti di estinzione o ad altro sistema di protezione (sia di tipo attivo che di tipo passivo), destinati a essere installati in edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso. 

  scarica materiale informativo

lug

18

2022

OnLine - Webinar

EVOLUZIONE DELLA CONFIGURAZIONE IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZ.: PROGETT. PERMANENTE E ADEGUATA FORMAZ. DEGLI OPERATORI

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: AEIT Pugliese - Toscana e Umbria - ASTRI Society AEIT - DIETI - SOPHIA SRL - IEEE-IAS - ORE 9,30

Gli impianti elettrici utilizzatori e soprattutto quelli critici necessitano di un elevato livello di continuità di servizio, di sicurezza, e di un più razionale uso dell'energia in una visione integrata nell’intero ciclo di vita con una progettazione di tipo permanente. I requisiti di continuità di servizio e il ricorso a sorgenti locali di energia rinnovabile implicano l’adozione di architetture ridondanti ed alimentazioni multiple che consentono di superare situazioni di guasto e prevedibili sollecitazioni esterne. È ormai richiesta una maggiore attenzione alla sicurezza nelle operazioni di esercizio e di manutenzione per le quali viene presentato un nuovo linguaggio e metodo per le procedure di esercizio e manutenzione, le procedure di sicurezza e integrità. Viene discusso il particolare rischio di Arc-flash, molto considerato nella normativa IEEE, e presentato un approccio semplificato del modello dell’arco e del calcolo dell’energia incidente, sempre più necessaria competen ... 

  scarica materiale informativo

lug

12

2022

NAPOLI - Seminario

LA SOSTENIBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU FERRO: ELEMENTI DI EFFICIENTAMENTO

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: DIETI e Ordini Professionali degli Ingegneri e Periti Industriali di Napoli

Operatività e capillarità del sistema di Trasporto Pubblico Locale concorrono al benessere e allo sviluppo sostenibile delle città metropolitane. Gli operatori del settore ricercano in tecnologie, risorse umane, applicazioni e forme di incentivazione, che stimolino il processo di innovazione in efficientamento e accrescano l’interesse dell’utenza con servizi di nuova generazione, per equità, accessibilità e sostenibilità. Il Seminario si propone di discutere sulle opportunità di miglioramento della mobilità locale come servizio al cittadino e alle comunità. Verrà dato rilievo alle prospettive di innovazione per la transizione ecologica nel settore dei trasporti elettrificati su ferro. Partendo dall’esame degli aspetti politici, economici e gestionali, saranno discusse opportunità e potenzialità delle nuove tecnologie nei settori dei flussi di potenza, della gestione dei dati e dell’elettronica a sostegno dell’innovazione.  

  scarica materiale informativo

icona elenco completo
Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
 

 












AEIT - Via Mauro Macchi 32 - 20124 Milano - c.f. e p.iva 01950140150 - codice univoco A4707H7 - codice LEI 894500BCBWOT3Q0Q6N75 - Ente Morale dal 1910