|
| |
Upcoming Courses
TORINO - Workshop Data Center 2030: Efficienza Energetica e Raffrescamento Intelligente Organization: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta in cooperation with:: , Associazione Tecnici del Freddo, Associazione Termotecnica Italiana, Daikin Air Conditioning Italy, ITIS Avogadro. Scenario
L’intelligenza artificiale, il cloud e l’IoT stanno spingendo la domanda di potenza computazionale a livelli mai visti. In Europa, i data center hanno consumato tra i 100 e i 130 GWh nel 2023, con una crescita prevista del 15–20% annuo fino al 2026. Negli USA, si stima che i data center rappresenteranno il 15% del consumo elettrico totale entro il 2030. La transizione energetica è cruciale per ridurre l’impatto ambientale dei data center, ancora fortemente dipendenti da fonti fossili, sia per gestire la crescente densità dei rack che i carichi termici.
Obiettivo del seminario
Attraverso la partecipazione di alcuni professionisti, si proverà a discutere su come affrontare i temi dell’efficienza energetica e del raffrescamento nei Data Center del prossimo futuro.
3356513121 sez.piemontevda@aeit.it registration reserved for AEIT members Italian Professional Engineers: 2 CFP
Trento - Workshop (hybrid) Energia in sicurezza: norme, esperienze e innovazione nei lavori elettrici Organization: AEIT - Sezione Trentino AA - Suedtirol La sicurezza nei lavori sugli impianti elettrici è una sfida in continua evoluzione, che richiede competenze aggiornate, consapevolezza dei rischi e un approccio culturale condiviso. Il seminario, a pochi giorni dalla pubblicazione della nuova CEI 11-27, nasce con l’obiettivo di offrire una panoramica completa sulle novità normative, le buone pratiche operative e le esperienze maturate dalle principali realtà del settore.
Attraverso gli interventi di esperti provenienti dal mondo accademico, industriale e della Distribuzione e Trasmissione elettrica, verranno approfonditi i processi di messa in sicurezza, le tecniche di lavoro sotto tensione e le strategie per sviluppare una cultura della sicurezza solida e diffusa.
Un appuntamento rivolto a tecnici, professionisti e studenti interessati ad affrontare il tema della sicurezza elettrica non solo come obbligo normativo, ma come valore essenziale per la qualità e l’affidabilità del lavoro.
3400032992 sez.taasudtirol@aeit.it
Napoli - Workshop (hybrid) ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA - ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO - L’evoluzione normativa in atto e le soluzioni tecniche Organization: AEIT - Sezione di Napoli in cooperation with:: Beghelli - Ordine dei Periti Industriali di Napoli ed Il DIETI - Università degli Studi di Napoli Federico II Il seminario affronterà l'illuminazione di emergenza e quella ordinaria.
Per l'Illuminazione di Emergenza saranno discussi:
• Requisiti Fotometrici e Progettuali (Norma UNI EN 1838/2024): livelli di illuminamento, uniformità, limitazione dell'abbagliamento e tempi di attivazione per vie di esodo, aree antipanico e aree ad alto rischio.
• Sistemi e Manutenzione (CEI EN 50172:2024): regole per la progettazione, installazione e gestione dei sistemi, inclusi i requisiti minimi per verifiche e manutenzione periodica.
• Procedure di Verifica e Manutenzione (UNI CEI 11222/2013): specifiche su procedure e cadenze per verifica periodica, manutenzione, revisione e collaudo degli impianti di sicurezza.
Per l'Illuminazione Ordinaria verrà trattata la norma EN 12464-1:2021, che definisce i requisiti illuminotecnici per i posti di lavoro interni (es. uffici, scuole, ospedali) per garantire comfort e prestazione visiva, includendo gli aggiornamenti del 2021.
3357836776 aeit.napoli@gmail.com Italian Per.Ind.: 4 CFP
Milano - Workshop La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte Organization: AEIT - Society AEE in cooperation with:: EDISON Ritorna nella sua undicesima edizione il tradizionale evento di fine anno “La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte” organizzato della Society Energia Elettrica dell’AEIT, con il patrocinio di EDISON, nell’ambito del-l’Osservatorio R.
L’evento, attraverso la partecipazione di speaker di assoluto rilievo, ha lo scopo di aprire il dibattito tra i diversi stakeholder del sistema elettrico nazionale sui temi più “caldi” del momento, dai trend della transizione energetica al ruolo del nucleare, dagli scenari di rinnova-bili e domanda al ruolo delle aste, dai mercati della capacità e dello storage agli schemi di incentivazione delle FER, dai mercati locali della flessibilità all’evoluzione della pianificazione ed esercizio delle reti. 3285405397 manifestazioni@aeit.it
Archive of past Courses

Genova - Conference Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel mondo TelCo/ TechCo Organization: AEIT - Sezione Ligure in cooperation with:: Sanchiro Tecnologies srl Il Seminario si propone di fornire una introduzione alla nuova tecnologia pervasiva della Intelligenza artificiale, l’uso che si fa con IA Statica da decenni e applicazioni della nuova tecnologia IA Cognitiva nei processi e nelle reti TelCo.
CFP solo per ingegneri iscritti a Ordine di Genova 0 formazione@ordineingegneri.genova.it
Padova - Workshop Progettazione, sicurezza e verifiche per gli Impianti Fotovoltaici Organization: AEIT - Ufficio centrale in cooperation with:: Bender Italia AEIT, in collaborazione con Bender, organizza un importante seminario dal titolo Progettazione, sicurezza e verifiche per gli Impianti Fotovoltaici, che si terrà a Padova il 18 novembre 2025 presso l'Università di Padova. L'incontro sarà un momento di aggiornamento e confronto sulle nuove sfide e opportunità del settore fotovoltaico, con interventi che spazieranno dagli scenari di mercato ai criteri di progettazione, dall'automazione e monitoraggio degli impianti fino alle soluzioni tecnologiche per la sicurezza elettrica. Il programma prevede relazioni a cura di esperti del settore come Andrea Musso (Elemens), Riccardo Mazzuccato (Grid Shape), Alberto Di Vittorio (STE Energy), Danilo Martinucci (Bender Italia) e Marco Baraldo (STH). Ampio spazio sarà dato anche alle normative di riferimento e agli aspetti legati alle verifiche di legge. 3285405397 manifestazioni@aeit.it
OnLine - Lecture (virtual) Presentazione corso formativo AI per manager (AI4Man) Organization: AEIT - Sezione Piemonte - Valle d'Aosta in cooperation with:: Federmanager Torino L'A.I. non è un'opzione, ma una necessità strategica.
AEIT Sezione Piemonte e Valle d'Aosta e FEDERMANAGER Torino Apdai e
lanciano AI4Man, un corso per Manager e
Professionisti sull'Intelligenza Artificiale che verrà presentato online a tutti i soci AEIT interessati lunedì 17 novembre 2025 alle ore 17.
Iscriversi su manifestazioni@aeit.it
sez.piemontevda@aeit.it sez.piemontevda@aeit.it
Sant'Ambrogio sul Garigliano - Sala Consiliare Comune - Workshop (hybrid) Le Unicittà 2025. L'Università in cammino - Transizione energetica: idee e soluzioni per un mondo sostenibile Organization: AEIT - Sezione di Cassino under the patronage of: SCIRE-UNICAS/Ordine degli Ingegneri di Frosinone Nel corso dell’incontro sarà affrontato il tema della transizione energetica, una sfida cruciale e al tempo stesso un’opportunità per il futuro sostenibile del nostro Paese.
Saranno approfonditi diversi aspetti, tra cui l’integrazione delle fonti rinnovabili, la mobilità elettrica e lo sviluppo delle comunità energetiche, forme associative tra cittadini, enti locali, imprese e organizzazioni che collaborano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili in modo collettivo e locale. Obiettivi centrali sono la promozione dell’autoconsumo diffuso, la riduzione dei costi energetici e la progressiva indipendenza dalle fonti fossili. +39 0776 299 3656 casolino@unicas.it
Firenze - Workshop (hybrid) L’ACCUMULO NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Organization: AEIT - Sezione Toscana e Umbria Lo sviluppo della mobilità elettrica, l'avvento delle microreti elettriche e delle comunità energetiche da fonti rinnovabili, coinvolgono l'introduzione di sistemi di accumulo di energia elettrica, in grado di bilanciare i flussi energetici fra offerta e domanda.
Ad esempio, nel caso delle stazioni di ricarica dei veicoli elettrici, nella prospettiva di sviluppo di mercato di veicoli totalmente elettrici, l'accumulo può limitare i picchi di domanda che potrebbero mandare in crisi il sistema elettrico. Nel caso delle fonti rinnovabili, l'accumulo mitiga i problemi di dispacciamento che le sorgenti non
programmabili possono causare.
Le soluzioni tecnologiche disponibili, la loro applicazione ed integrazione nelle infrastrutture elettriche sono affrontati nell'ambito del seminario. 3285405397 toscanaumbria@aeit.it
Genova - Conference (hybrid) La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere Organization: AEIT - Sezione Ligure in cooperation with:: UniGe Il convegno intende offrire una visione d’insieme sulle prospettive della transizione, affrontando le tematiche chiave dell’innovazione tecnologica, il nucleare di nuova generazione, l’idrogeno, le applicazioni della superconduttività e le soluzioni per alimentare gigafactory e infrastrutture
digitali.
Chi partecipa in presenza e non è interessato ai CFP può limitarsi a iscriversi tramite https://usem.liberaforms.org/la-transizione-energetica-20251112 0 formazione@ordineingegneri.genova.it

|
|
|
|