AREA RISERVATA
 

    Corsi AEIT

 
     
 

Corsi in programma

mar

25

2025

Genova - Seminario

La sfida della Digital Health nei paesi in via di sviluppo

Organizzazione: AEIT - Sezione Ligure

in collaborazione con: CTI Liguria

Quando si parla di sfide dei paesi in via di sviluppo quella più grande e urgente è garantire a tutti, indipendentemente dalla posizione geografica o dalle risorse disponibili, il diritto fondamentale alla salute e alle cure.  

0   info@ctiliguria.it

 Iscritti all'Ordine degli Ingegneri: 2 CFP

    


mar

28

2025

Genova - Convegno

Genova Capitale del Super Calcolo

Organizzazione: AEIT - Sezione Ligure

in collaborazione con: Liguria Digitale

AEIT è partener di questa iniziativa 

0   0

    


apr

01

2025

Roma - Conferenza Mista

Chips JU 2025 Information Day Roma, April 1° 2025 - REMIND

Organizzazione: AEIT - Society AMES

in collaborazione con: Confindustria Roma

AEIT in collaborazione con Chips Mirror Group Italia, organizza l'evento Information Day a Roma il 1 aprile dalle 9:30 – 15.30, ospitato da Confindustria in Viale dell’Astronomia 30 ROMA EUR, per presentare la Chips-JU Call 2025, la sua Ricerca Strategica, l’Agenda d’Innovazione e l'approccio nazionale al Chips Act in Italia, con la partecipazione di funzionari Chips-JU e delle Pubbliche Amministrazioni italiane. La partecipazione all'evento offrirà opportunità di networking e il contatto diretto con le autorità finanziatrici. L’evento è ibrido e sarà possibile seguire le presentazioni anche online. La partecipazione è gratuita, ma sarà necessaria la registrazione per questioni logistiche e ragioni di sicurezza. Il Programma preliminare e il Modulo di iscrizione saranno disponibili a breve sul sito del Chips Mirror Group Italia: https://www.chips-mgi.it/ Il Presidente Chips Mirror Group Italia Ing. Livio Baldi  

348 7801868   https://www.chips-mgi.it/

    


apr

04

2025

Bologna - Convegno

Intelligenza artificiale e neurodiritti: Impatti legali, economici, tecnologici e sociali dell’innovazione

Organizzazione: AEIT - Society AICT

in collaborazione con: CLUST-ER INNOVATE

Siamo felici di invitarvi al Convegno Intelligenza artificiale e neurodiritti: Impatti legali, economici, tecnologici e sociali dell’innovazione, che si terrà il 4 aprile 2025 presso il Tecnopolo DAMA di Bologna. L’evento rappresenta una importante occasione di approfondimento sul tema della intelligenza artificiale. Saranno affrontati temi fondamentali come le infrastrutture tecnologiche, gli aspetti legali e normativi, oltre all’impatto economico e sociale delle applicazioni di AI. Questo evento è accreditato per il riconoscimento di 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Bologna. Per iscriversi Ordine degli ingegneri https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/intelligenza-artificiale-e-neurodiritti-impatti-legali-economicitecnologici-e-sociali-dellinnovazion-corso-826.xhtml Per gli altri https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf3h4AANsNTQn5HawhHXRR9U4sd7nPJtfgswmCSgDBqgD8f7Q/viewform 

02-87389965    aict@aeit.it

 Iscritti all'Ordine degli Ingegneri: 3 CFP

    


giu

16

2025

Ginevra, Svizzera - Convegno

CIRED 2025
28th Conference and Exhibition on Electricity Generation

Manifestazione segnalata da AEIT

CIRED 2025 is your opportunity to hear new research, ideas and initiatives; and interact with hundreds of key decision leaders in the electricity distribution field. 

    


Corsi tenuti

icona elenco completo

mar

18

2025

Napoli - Seminario Misto

TRANSIZIONE 5.0 - L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER IMPIANTI E MACCHINE: INVESTIMENTI, OPPORTUNITA' E CREDITO D'IMPOSTA

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: SPERI S.p.A. - LOVATO ELECTRIC S.p.A.- DIETI UNINA- ORDINE PER.IND. Napoli

Il Seminario intende dare indicazioni ai progettisti sull’Efficientamento Energetico, fornendo specifiche indicazioni per il credito d’imposta ‘Transizione 5.0’. Tale misura prevede investimenti nel biennio 2024-2025 associati a progetti in beni strumentali 4.0 e/o beni per efficientamento energetico. Nell’ambito dei progetti di innovazione, gli investimenti previsti dagli allegati A e B della L. 232/2016 devono essere mirati al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura elettrica e conseguire una riduzione dei consumi energetici superiore a valori soglia. In tale ottica, tutte le macchine, nel rispetto dei requisiti di sicurezza, dovranno inoltre essere assimilabili o integrabili a sistemi cyberfisici, anche mediante: 1) sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto; 2) monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e delle grandezze di processo attraverso l’uso di sensori e e l’adattività al ... 

3357836776   adamopanzanella@gmail.com

mar

18

2025

Palermo - Convegno

LA TRAZIONE ELETTRICA IN SICILIA

Organizzazione: AEIT - Sezione di Palermo

in collaborazione con: CIFI

Da oltre 70 anni la rete ferroviaria siciliana ha visto crescere l’impiego della trazione elettrica sulle più importanti relazioni per i ben noti vantaggi operativi ed economici. In relazione ai rilevanti investimenti di potenziamento in corso in Sicilia e all’attuazione dei provvedimenti necessari alla decarbonizzazione, la trazione elettrica troverà sempre più estesa utilizzazione avvalendosi anche del miglioramento del materiale rotabile. Il convegno ha come finalità l’aggiornamento delle competenze professionali degli ingegneri riguardanti la tecnica del trasporto per ferrovia con particolare riguardo alle caratteristiche fondamentali della elettrificazione e alla ulteriore estensione di questa in Sicilia. Nel convegno si intendono fornire informazioni sul materiale rotabile circolante in Sicilia, per la maggior parte di recente costruzione e con caratteristiche innovative. 

3298673998   trupia.giacomo@gmail.com

mar

14

2025

Bologna - Convegno

AI E DATA CENTER GREEN E RESILIENTI: I MOTORI DEL FUTURO PER LE INFRASTRUTTURE CRITICHE

Organizzazione: AEIT - Society AICT

con il patrocinio di: CLUST-ER INNOVATE

Buongiorno a tutti, siamo lieti di invitarvi all'evento AI e Data Center Green e Resilienti: I Motori del Futuro per le Infrastrutture Critiche, che si terrà il prossimo 14 marzo 2025 a Bologna, presso il Tecnopolo DAMA – Data Manifattura Emilia - Romagna in Via Stalingrado 86. L'evento rappresenta un'importante occasione per esplorare il ruolo dell'intelligenza artificiale e dei data center sostenibili e resilienti come elementi chiave per le infrastrutture critiche del futuro. Verranno trattati temi di grande attualità, come tecnologie innovative, strategie ecologiche e soluzioni avanzate per garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità in un mondo in costante evoluzione. Iscrizione: - Form per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Bologna (3 CFP riconosciuti): https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/login.jsp - Form per tutti gli altri partecipanti: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScJQ3YOZZYsmalOvEeHtbLHtbPl9hA1q9OXf-2kFgxG7NdH3w/viewform 

02-87389965    aict@aeit.it

mar

14

2025

OnLine - Corso Virtuale

Il mercato dell'energia elettrica in Italia: attori e regole del sistema

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

Uno degli obiettivi del corso è quello di favorire l'acquisizione di una visione di insieme di produzione, trasmissione, distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica, che consenta di vedere tutti gli aspetti (e non solamente quelli fisici e tecnologici, come forse fino a oggi abbiamo fatto): in tal modo AEIT intende promotrice di questo processo culturale offrendo la relativa proposta formativa.
La partecipazione al corso darà agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo il riconoscimento di 7 CFP secondo i criteri stabiliti dalla normativa vigente 

3285405397   manifestazioni@aeit.it

mar

07

2025

Firenze - Seminario Misto

Gli odierni orizzonti dei sistemi di protezione delle reti elettriche

Organizzazione: AEIT - Sezione Toscana e Umbria

L'attuale scenario della rete elettrica italiana comporta la necessità della ricerca e dello sviluppo di sistemi di protezione adeguati sia per la Rete di Trasmissione Nazionale che per la Rete di Distribuzione. Infatti, il passaggio da passive ad attive delle reti MT e BT, la sempre più diffusa presenza di generazione da fonte rinnovabile, nonché l'applicazione estensiva delle tecnologie numeriche, richiedono un impegno a sviluppare soluzioni innovative per il sistema di difesa della Rete di Trasmissione Nazionale, utilizzare i più moderni dispositivi e realizzare nuove interfacce in grado di poter garantire la necessaria stabilità e continuità del Sistema Elettrico Nazionale. In questo seminario sono affrontati i principali temi legati ai sistemi di protezione delle reti elettriche AAT, AT, MT e BT. 

3285405397   toscanaumbria@aeit.it

mar

06

2025

Roma - Seminario

Soluzioni per rispondere alle sfide della transizione energetica

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

in collaborazione con: Schneider Electric

Durante l’incontro verrà analizzata la normativa di riferimento legata al Piano Transizione 5.0, con un focus sulle agevolazioni fiscali e sugli strumenti normativi volti a incentivare la digitalizzazione e la sostenibilità nei processi industriali. La parte tecnica dell’incontro sarà dedicata alla presentazione dei benefici derivanti dalle corrette pratiche di gestione dell'energia per guidare le imprese nel loro progetto di transizione energetica. Verranno messe in evidenza alcuni soluzioni hardware e software per la pianificazione e l’implementazione di soluzioni conformi ai requisiti del Piano Transizione 5.0. 

3285405397   manifestazioni@aeit.it

icona elenco completo
 

 






























AEIT - Via Mauro Macchi 32 - 20124 Milano - c.f. e p.iva 01950140150 - codice univoco A4707H7 - codice LEI 894500BCBWOT3Q0Q6N75 - Ente Morale dal 1910