Manifestazioni in programma
OnLine - Corso Le Norme UNI EN ISO 13849-1 e 2: la progettazione dei circuiti di sicurezza nelle macchine Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale La Norma UNI EN ISO 13849-1 è una delle norme fondamentali per la progettazione dei circuiti di sicurezza delle macchine che è arrivata alla sua 3° edizione ed è in preparazione la sua 4° edizione. La Norma UNI EN ISO 13849-1 deve essere utilizzata sempre congiuntamente alla Norma UNI EN ISO 13849-2.
Il corso si pone come obbiettivo di illustrare nel dettaglio le norme evidenziando i punti più critici
dando alcuni esempi significativi. scarica materiale informativo iscriviti "on-line"
OnLine - Webinar Nuove risposte impiantistiche nelle Reti AT ed AAT Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: AEIT Sezione Toscana Umbria Il progetto OMP (Organo di Manovra su Palo) nasce dall’esigenza di risolvere le numerose derivazioni rigide a “T” presenti sulla Rete di Trasmissione Nazionale, in particolar modo nelle zone dove una tradizionale connessione in Entra-Esce potrebbe risultare di difficile realizzazione.
Esso integra, all’interno della struttura fisica dei sostegni, un MCM (Modulo Compatto Multifunzione isolato in SF6), consentendo, con una interazione ambientale minima, di gestire in modo flessibile e resiliente derivazioni verso utenze ed impianti di generazione tradizionali e da fonti rinnovabili. Iscr. Ordine Ingegneri: la partecipazione consente di acquisire 4 CFP Iscr. Coll. Periti Ind. e PIL: la partecipazione consente di acquisire 4 CFP scarica materiale informativo iscriviti "on-line"
OnLine - Convegno Virtuale AEIT 2021 International Annual Conference Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale
OnLine - Convegno Virtuale AEIT Automotive 2021 International Conference Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale
Manifestazioni già svolte
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
OnLine - Webinar L’efficientamento e la continuità di servizio negli impianti Organizzazione: AEIT - Sezione di Palermo in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri di Palermo Viene affrontata la tematica dell’efficientamento e della continuità di servizio nel settore degli
impianti elettrici attraverso tre interventi.
Il primo intervento riguarda alcune esperienze di ricerca condotte dal Dipartimento di Ingegneria
dell’Università di Palermo in collaborazione con vari partner sul tema dell’applicazione della building
automation al Demand Response al fine di incrementare l’efficienza energetica e la continuità di
servizio.
Il secondo intervento riguarda la nuova frontiera dell’ICT: la blockchain e le sue applicazioni
energetiche per il tracciamento dei consumi e della produzione in un contesto di mercato sempre più
decentralizzato.
Infine, nel terzo intervento, partendo dalle norme EN 15232 e CEI 64-8, si analizzano le diverse
soluzioni ABB disponibili nel campo dell’efficientamento energetico per l’illuminazione, la
climatizzazione ed il controllo carico.
Per iscriversi, occorre cliccare sul link di ABB riportato nella locandina stessa.
... scarica materiale informativo
OnLine - Webinar Introduzione alla realtà che si espande: AR, VR e MR Organizzazione: AEIT - Sezione Ligure in collaborazione con: ETT Gli umani ormai svolgono attività anche in ambienti non più strettamente reali. Il webinar ci introduce alle varie tipologie di nuovi ambienti.
ATTENZIONE: i CFP sono riconosciuti solo agli iscritti all'Ordine della provincia di GENOVA
OnLine - Webinar Modellistica dinamica di una rete elettrica zonale di distribuzione in corrente continua Organizzazione: AEIT - Sezione Friuli Venezia Giulia Durante questo webinar mostreremo il percorso seguito per l’analisi e la modellistica delle distribuzioni in media tensione continua (MVDC),, i risultati ottenuti riguardo la stabilità del sistema ed i benefici rispetto a sistemi di distribuzione più tradizionali. La complessità di questi sistemi e i possibili campi di applicazione futuri sono tali da richiedere personale qualificato, in particolare ingegneri elettrici, che già oggi si laureano in numero troppo esiguo rispetto alle richieste del mercato. scarica materiale informativo
OnLine - Webinar Comunità energetiche e autoconsumo collettivo Organizzazione: AEIT - Sezione Trentino AA - Suedtirol in collaborazione con: Università di Trento L’autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e le comunità di energia rinnovabile sono già stati introdotti in Italia dal Decreto legge n. 162 del 30/12/2019 e successiva Legge di conversione n. 8 del 28/02/2020 che, in tal modo seppur in via transitoria e sperimentale, ha anticipato il
recepimento della Direttiva 2011/2018/UE. La delibera 318/2020/R/EEL di ARERA ha quindi disciplinato le modalità di gestione economica dell’energia condivisa, sia nell’ambito di comunità di energia rinnovabile che nei gruppi di auto
consumatori.
L’ing. ANDREA GALLIANI di ARERA illustrerà i contenuti della delibera 318/2020/R/EEL vigente per il periodo transitorio che precede il completo recepimento delle direttive europee. scarica materiale informativo
OnLine - Webinar Campi elettromagnetici e 5G -Una evoluzione per una societa' sempre piu' digitale Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania in collaborazione con: Universita' degli Studi di Catania e DIEEI Con le prime istallazioni delle antenne 5G è iniziata da più di un anno la diffusione sui social networks di varie fake news sui possibili pericoli per la salute e per l’ambiente dovuti a questa nuova tecnologia. La conferenza ha lo scopo di dare una risposta a tutto ciò e di chiarire in modo scientifico, ma con taglio divulgativo, quali sono le caratteristiche, le prestazioni e i servizi innovativi forniti dalla nuova generazione dei sistemi radiomobili cellulari e quali saranno i benefici per i vari utenti. Per inquadrare chiaramente la trattazione verrà inizialmente richiamata la teoria delle onde elettromagnetiche e successivamente si farà cenno ai loro effetti biologici e sanitari, in particolare alle frequenze del 5G, certificati dagli organismi nazionali e internazionali più accreditati, e alle relative normative di protezione. scarica materiale informativo
OnLine - Webinar AI 4 dummies Organizzazione: AEIT - Sezione Ligure in collaborazione con: C1a0 EXPO Attraverso questo webinar gratuito si intende illustrare a tutti (anche ai non addetti ai lavori) il mondo dell’intelligenza artificiale.
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
|