Manifestazioni in programma
OnLine - Webinar Modello Regolatorio Virtuale per la valorizzazione dell’Autoconsumo (Deliberazione 727/2022/R/eel). Esempi e ruolo reti. Organizzazione: AEIT - Sezione Trentino AA - Suedtirol in collaborazione con: Università di Trento L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con deliberazione 727 del 27
dicembre 2022 ha approvato il Testo Integrato dell’Autoconsumo Diffuso (TIAD) attuando le
disposizioni dei decreti legislativi n. 199/21 e n. 210/21 in materia di comunità energetiche rinnovabili,
comunità energetiche dei cittadini, gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono
collettivamente, gruppi di clienti attivi che agiscono collettivamente, autoconsumatori individuali di
energia rinnovabile “a distanza” con linea diretta, autoconsumatori individuali di energia rinnovabile
“a distanza” che utilizzano la rete di distribuzione, clienti attivi “a distanza” che utilizzano la rete di
distribuzione.
Il webinar è rivolto a operatori e utenti delle reti elettriche per l'approfondimento del documento
con esperti nel settore.
OnLine - Webinar Mercati dell'energia elettrica e dei servizi di dispacciamento-Analisi e prospettive Organizzazione: AEIT - Sezione Toscana e Umbria in collaborazione con: AEE Society AEIT, UNAE, Ordine degli Ingegneri di Firenze
Roma - Forum KDT 2023 Information Day and Network Event Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale in collaborazione con: ECSEL ITALY The KDT Information Day on March the 6th is the continuation of the successful series of ECSEL Italy Days, and aims to be the reference forum for Italian companies and academia interested in participating to the calls of the KDT Joint Technology Initiative and other H2020 funding programs.
OnLine - Convegno Virtuale AEIT HVDC 2023 - INTERNATIONAL CONFERENCE (VIRTUAL) Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: AEIT - UFFICIO CENTRALE AEIT HVDC International Conference 2023 will serve as an International forum for the presentation and exchange of technological advances and research results in the broad fields of HVDC Power Systems applications.
Roma - Convegno AEIT HVDC 2023 - INTERNATIONAL CONFERENCE Organizzazione: AEIT - Society AEE in collaborazione con: AEIT - UFFICIO CENTRALE AEIT HVDC International Conference 2023 will serve as an International forum for the presentation and exchange of technological advances and research results in the broad fields of HVDC Power Systems applications
Manifestazioni già svolte
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
OnLine - Webinar INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOLUZIONI IoT AMBITI APPLICATIVI E NORME DI RIFERIMENTO Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli in collaborazione con: DAHUA - Ordine Per. Ind. DIETI UNINA Il Webinar si soffermerà sui temi dell’Intelligenza Artificiale applicata ai diversi ambiti di lavoro, dalle Smart Cities al Retail e alla protezione di infrastrutture critiche. Gli approfondimenti riguarderanno i quadri normativi che regolano impianti e reti di trasmissione dati nel rispetto degli indirizzi attuali in materia di Cybersecurity e protezione dei dati personali.
I partecipanti avranno modo di confrontarsi con esperti del settore entrando nel merito delle più recenti tecnologie e best pratices che consentono di rendere apparati e sistemi realmente impenetrabili agli attacchi informatici sempre più frequenti.
Verranno resi noti i dettagli del progetto NetShield, concepito in Italia attraverso un percorso durato oltre un anno, finalizzato a
certificare esclusivamente apparati IoT in grado di superare rigidi protocolli di Penetration Test.
NAPOLI - Seminario INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOLUZIONI IoT AMBITI APPLICATIVI E NORME DI RIFERIMENTO Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli in collaborazione con: DAHUA - Ordine Per. Ind. DIETI UNINA Il Seminario si soffermerà sui temi dell’Intelligenza Artificiale applicata ai diversi ambiti di lavoro, dalle Smart Cities al Retail e alla protezione di infrastrutture critiche. Gli approfondimenti riguarderanno i quadri normativi che regolano impianti e reti di trasmissione dati nel rispetto degli indirizzi attuali in materia di Cybersecurity e protezione dei dati personali.
I partecipanti avranno modo di confrontarsi con esperti del settore entrando nel merito delle più recenti tecnologie e best pratices che consentono di rendere apparati e sistemi realmente impenetrabili agli attacchi informatici sempre più frequenti.
Verranno resi noti i dettagli del progetto NetShield, concepito in Italia attraverso un percorso durato oltre un anno, finalizzato a
certificare esclusivamente apparati IoT in grado di superare rigidi protocolli di Penetration Test.
Genova - Seminario La transizione energetica in Italia: nuovi scenari e infrastrutture di rete Organizzazione: AEIT - Sezione Ligure in collaborazione con: Accademia Ligure di Scienze e Lettere Si tratta di un processo di cambiamento molto
importante e complesso, che richiede la rapida
evoluzione delle infrastrutture per la
produzione, il trasporto e la distribuzione
dell’energia elettrica e della loro gestione. Nel
corso del seminario faremo il punto della situazione
in Italia, con riferimento a quanto sta
avvenendo nel contesto internazionale.
ATTENZIONE CFP OdI SOLO per la provincia di Genova
Catania - Pranzo Sociale Pranzo di Natale 2022 Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania per domenica 18 dicembre 2022 abbiamo organizzato il consueto pranzo Sociale, della Sezione AEIT di Catania, per stare insieme in amicizia e scambiarci gli AUGURI per il Natale e il nuovo ANNO 2023.
Catania - Seminario La nuova frontiera del falso d'autore: deepfakes e modelli generativi Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania in collaborazione con: UNICT I recenti progressi nel settore dell'Intelligenza Artificiale, grazie anche all'utilizzo dei cosiddetti modelli generativi, consentono oggi la riproduzione di segnali audio-visivi di qualità davvero elevata. In particolare sono sempre più diffusi modelli in grado di riprodurre dati e segnali nei settori per così dire creativi (arte, musica, moda). Dopo una breve
OnLine - Seminario Virtuale NUCLEARE: PRESENTE E FUTURO Organizzazione: AEIT - Sezione di Palermo in collaborazione con: AEE Il seminario tratta il tema dell’energia nucleare nel contesto energetico mondiale attuale e negli scenari di sviluppo futuri. Vengono discussi diversi temi tra cui: il nucleare dagli albori ad oggi e il suo confronto con altre fonti primarie di energia elettrica; i costi/tempi per reattori attuali e di IV generazione; small modular reactors; fusione; attività sperimentali sul Divertor Tokamak Test facility (DTT) nell'ambito della Roadmap Europea per la Fusione Nucleare.
 Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
|