MY ACCOUNT
 

    Social Activities

 
     
 

Upcoming Events

jun

13

2023

Catania - Seminario

In vehicle networks

Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania

Negli anni l’automobile si è sviluppata da mezzo squisitamente meccanico a Cyber-Physical System, cioè un sistema informatico in grado di interagire in modo continuo con il sistema fisico in cui opera. Il sistema informatico è costituito da componenti elettronici con capacità computazionali, di comunicazione e di controllo di sistemi meccanici. Cruciale quindi il ruolo della rete di trasmissione dati a bordo del veicolo e dei relativi protocolli. Ai protocolli tradizionali, CAN, LIN, MOST, etc., si è aggiunta Ethernet automotive che è recentemente diventata una tecnologia di comunicazione chiave per le auto moderne. Il seminario illustrerà le reti di comunicazione oggi in uso sulle auto ma anche le prospettive future, con particolare attenzione ad Ethernet automotive e al Time-Sensitive Networking (TSN).  

 info & brochure download
    


jun

16

2023

OnLine -

La nuova proposta di regolamento europeo sulle macchine

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

A poco più di 10 anni dalla entrata in vigore della Direttiva 2006/42/CE la Commissione Europea ha deciso di revisionare tale Direttiva prevedendo la pubblicazione di un Regolamento europeo per rispondere ai cambiamenti tecnologici e alle richieste del mercato che sono state raccolte negli ultimi anni dalla Commissione Europea. Il nuovo Regolamento europeo rivestirà una importanza fondamentale nell'ambito industriale non solo per i costruttori di macchine, ma per tutti coloro che integrano macchine nelle linee di processo o che realizzano tali linee. Il corso si pone come obbiettivo di illustrare la prima bozza del Regolamento europeo relativo alle macchine mettendo in luce le differenze principali rispetto alla Direttiva 2006/42/CE attualmente in vigore. 

 Iscr. Ordine Ingegneri: è stato richiesto il riconoscimento di 4 CFP

 
 info & brochure download
 "on-line" registration
    


jun

22

2023

OnLine - Seminario Virtuale

Il solare a concentrazione opportunità e innovazioni nel panorama nazionale

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

in collaborazione con: ENEA

La modernizzazione e il processo di decarbonizzazione del sistema energetico nazionale rientrano tra le nuove sfide da affrontare nei prossimi decenni. La conoscenza profonda delle tecnologie e delle innovazioni possono ampliare l’utilizzo della tecnologia del Solare Termodinamico a Concentrazione nel mix energetico nazionale, contribuendo ad accelerare la transizione energetica. Stato dell’arte, prospettive future di mercato, ottimizzazione del design, materiali innovativi, ibridizzazione dei sistemi, integrazione con sistemi di accumulo e strategie operazionali, questi e tanti altri i temi del webinar proposto. L’evento è organizzato nell’ambito delle attività divulgative del Progetto di Ricerca SOLARGRID - Sistemi sOlari termodinamici e fotovoLtaici con Accumulo peR co-GeneRazIone e flessibilità Di rete - che coinvolge i più importanti player nazionali, sia istituzionali che aziendali, operanti nel settore della tecnologia del Solare Termodinamico a Concentrazione. 

 Iscr. Ordine Ingegneri: è stato richiesto il riconoscimento di 3 CFP

 
 info & brochure download
 "on-line" registration
    


jun

26

2023

Milano - Assemblea Generale

ASSEMBLEA GENERALE dei SOCI AEIT

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

 
 info & brochure download
 "on-line" registration
    


jul

17

2023

Modena - Convegno

AEIT AUTOMOTIVE 2023 Conference

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

The 7th AEIT International Conference of Electrical and Electronic Technologies for Automotive (AEIT AUTOMOTIVE 2023) aims to be a solid reference of the technical community to present and discuss the most recent results of scientific and technological research for the automotive industry, with particular emphasis to applications and new trends. 

 
 "on-line" registration
 go to the conference web site
    


sep

28

2023

Atene, Grecia - Convegno

62nd FITCE International Congress Athens

Manifestazione segnalata da AEIT

Il 62° Congresso Internazionale della FITCE (Federazione degli Ingegneri di Telecomunicazione dell'Unione Europea di cui AICT rappresenta il ramo italiano) si terrà ad Atene il 28 e il 29 settembre 2023 con il titolo Services and Infrastructures towards a smart society. I topics principali del Congresso saranno i seguenti: - Reti ottiche e infrastrutture - Reti mobili di 5a generazione (5G) - Tecnologie di Intelligenza Artificiale e applicazioni di Machine & Deep Learning - Servizi Internet of Things (IoT) Il Congresso si terrà presso l'OTE Academy (www.oteacademy.gr), una delle maggiori organizzazioni dedicate alla formazione professionale in Grecia. Call of Papers e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Congresso. AICT è fortemente impegnata a collaborare con la consorella Associazione greca nell’organizzazione e nello svolgimento di questo importante Congresso per cui sollecita i propri soci e simpatizzanti ad inviare  un numero significativ ... 

 go to the conference web site
    


Archive of past Events

icona elenco completo
Click here to browse all Recent Conferences

jun

09

2023

OnLine - Seminario Virtuale

Il top del fotovoltaico e dell’idroelettrico: le sfide del cambiamento climatico

Organizzazione: AEIT - Sezione Trentino AA - Suedtirol

l cambiamento climatico è una delle più grandi sfide che l'umanità sta affrontando: la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per mitigarne l'impatto ricoprono una posizione unica per essere le vere protagoniste. Esperti del settore e illustri relatori si confrontano sul tema condividendo il loro impegno e la loro esperienza. 

 info & brochure download

jun

09

2023

BOLZANO - Seminario

Il top del fotovoltaico e dell’idroelettrico: le sfide del cambiamento climatico

Organizzazione: AEIT - Sezione Trentino AA - Suedtirol

Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide che l'umanità sta affrontando: la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per mitigarne l'impatto ricoprono una posizione unica per essere le vere protagoniste. Esperti del settore e illustri relatori si confrontano sul tema condividendo il loro impegno e la loro esperienza. 

 info & brochure download

jun

09

2023

Firenze - Seminario

Sicurezza Elettrica e Continuità di Servizio nelle Strutture Ospedaliere (Seminario in memoria del Prof. G. Martarelli)

Organizzazione: AEIT - Sezione Toscana e Umbria

Le strutture ospedaliere e sanitarie in generale, sono caratterizzate dalla presenza diffusa di impianti elettrici, speciali e tecnologici ad elevata complessità, dai quali può dipendere il regolare funzionamento e svolgimento dell'attività ospedaliera, e in alcuni casi la vita stessa delle persone. La gestione del rischio e la garanzia della continuità di servizio in caso di blackout, anche prolungato, sono alla base di una corretta progettazione elettrica sia in esercizio che in emergenza delle strutture ospedaliere. 

 info & brochure download

may

31

2023

Genova - Convegno

Medicina digitale per la prevenzione e la cura

Organizzazione: AEIT - Sezione Ligure

in collaborazione con: Rotary

I vantaggi attesi dall'adozione del digitale in medicina sono molteplici e riguardano tutti i settori, ma soprattutto in campo sanitario sono evidenti i benefici e le enormi potenzialità offerte dalla “medicina digitale” da remoto, in grado di incrementare l’efficacia e l’efficienza dei servizi oltre alla loro fruibilità anche nei luoghi maggiormente decentrati. Crediti solo per iscritti all'Ordine Ingegneri di Genova 

 info & brochure download

may

31

2023

OnLine - Corso Virtuale

La valutazione del rischio Arc Flash

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

in collaborazione con: ASTRI

La valutazione del rischio elettrico dovuto a contatti elettrici diretti, indiretti e da archi elettrici e radiazioni è un obbligo di legge ai sensi dell'art. 80 del DLgs 81/08. I rischi da archi elettrici e radiazioni (Arc Flash), seppur richiamati dal decreto e dalla normativa tecnica in materia CEI 11-27 e CEI EN 50110, sono spesso sottovalutati o addirittura non presi in considerazioni dal Datore di Lavoro. Un fenomeno di Arc Flash oltre a provocare danni letali al lavoratore può provocare l'incendio e in alcuni casi anche esplosioni. Vengono esposti i metodi di analisi arc flash contenuti negli standard NFPA 70E e IEEE 1584- 2018 e un metodo di analisi semplificato in bassa tensione proposto da G. Parise e P.A. Scarpino e pubblicato su IEEE Transactions IAS nel 2021. 

 info & brochure download

may

25

2023

Roma - Convegno

AEIT HVDC 2023 - INTERNATIONAL CONFERENCE

Organizzazione: AEIT - Society AEE

in collaborazione con: AEIT - UFFICIO CENTRALE

AEIT HVDC International Conference 2023 will serve as an International forum for the presentation and exchange of technological advances and research results in the broad fields of HVDC Power Systems applications 

 info & brochure download
icona elenco completo
Click here to browse all Recent Conferences
 

 














AEIT - Via Mauro Macchi 32 - 20124 Milano - c.f. e p.iva 01950140150 - codice univoco A4707H7 - codice LEI 894500BCBWOT3Q0Q6N75 - Ente Morale dal 1910