AREA RISERVATA
 

    Manifestazioni

 
     
 

Manifestazioni in programma

mag

05

2025

OnLine - Conferenza Virtuale

La fusione nucleare: a che punto siamo

Organizzazione: AEIT - Sezione Ligure

La fusione nucleare è tra le frontiere più promettenti per la produzione di energia da affiancarsi in maniera definitiva alle Fonti di Energia Rinnovabile come fonte pulita e sostenibile. Durante il webinar il prof MAURO FIORENTINI, dopo averci ricordato le differenze tra fusione e fissione nucleare, ci illustrerà lo stato dei principali progetti internazionali nel settore. I CFP saranno riconosciuti ai soli ingegneri della provincia di Genova ma il webinar è gratuitamente aperto a tutti. Iscrizione obbligatoria https://anon.to/O1IuEz 

per informazioni: 0   sez.ligure@aeit.it

 Iscritti all'Ordine degli Ingegneri: è stato richiesto il riconoscimento di 2 CFP

scarica materiale informativo
    


mag

06

2025

Napoli - Seminario Misto

POWER QUALITY : TECNOLOGIA DEGLI UPS ROTANTI AD ASSE VERTICALE

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: PILLER - ORDINE PER. IND. Napoli - DIETI UNINA

La qualità dell’energia non è adeguata agli apparati informatici ed elettronici, perché si richiederebbero investimenti sproporzionati rispetto alle dimensioni del mercato, proporzionatamente trascurabile rispetto al totale. Le reti di distribuzione dell’energia sono sistemi estremamente complessi, soggetti ad instabilità intrinseche, come anche a disturbi generati dagli organi della rete stessa o raccolti lungo il tragitto dalle centrali all’utilizzatore. Altri disturbi sono generati presso l’utilizzatore stesso. L’importanza di gestire la qualità dell’energia elettrica negli impianti è divenuta dunque determinante. La qualità del servizio elettrico prende in considerazione la continuità dell’alimentazione, intesa come assenza di interruzioni nella fornitura di energia elettrica e la qualità della tensione, intesa come qualità della forma d’onda (ampiezza, frequenza, variazioni, ecc.). Vedremo quando i costi della scarsa qualità dell’energia diventano determinanti. 

per informazioni: 3357836776   aeit.napoli@gmail.com

 Iscritti all'Ordine dei Per.Ind.: è stato richiesto il riconoscimento di 4 CFP

iscriviti "on-line"
scarica materiale informativo
scarica il file.ics per i tuoi calendari
    


mag

09

2025

OnLine - Corso Virtuale

Le future reti wireless 6G -Opportunità e sfide

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

Le moderne reti di telecomunicazioni wireless sono caratterizzate da funzionalità molto evolute. Basti pensare alla gestione di Quality of Service (QoS) e Quality of Experience (QoE) per i singoli utenti (sia privati che imprese), alla ottimizzazione delle coperture, alla gestione dei guasti (e relative attività di ripristino). Il tutto fortemente automatizzato grazie alle tecnologie basate su Intelligenza Artificiale/Machine Learning (AI/ML). Le Goal-oriented semantic networks e i sistemi basati su blockchain, insieme al Web3, sono solo alcuni dei principali enabler che offriranno importanti opportunità per gli utenti finali. I temi di security e privacy figurano tra le principali sfide che il 6G dovrà certamente affrontare. 

per informazioni: 3285405397   manifestazioni@aeit.it

 Iscritti all'Ordine degli Ingegneri: è stato richiesto il riconoscimento di 4 CFP

iscriviti "on-line"
scarica materiale informativo
scarica il file.ics per i tuoi calendari
    


mag

09

2025

Trento - Seminario Misto

COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI NOVITA’ NAZIONALI e SITUAZIONE IN TRENTINO ALTO ADIGE-SÜDTIROL

Organizzazione: AEIT - Sezione Trentino AA - Suedtirol

In seguito alla conclusione dello Scambio Sul Posto (SSP) e dell'approvazione del decreto che estende al 30 novembre 2025 la scadenza per le domande di accesso ai contributi PNRR per le Comunita' Energetiche Rinnovabili (CER), le CER acquisiscono nuovamente un ruolo centrale per il sostegno alla transizione energetica e allo sviluppo di nuovi impianti FER. Nella prima parte approfondiremo la regolamentazione (ARERA), la gestione degli incentivi e delle pratiche (GSE) e la fiscalità (OdC Trento) delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Successivamente, esploreremo alcune iniziative in atto nel Trentino Alto Adige - Südtirol. 

per informazioni: 340 0032992   sez.taasudtirol@aeit.it

iscriviti "on-line"
scarica materiale informativo
scarica il file.ics per i tuoi calendari
    


mag

28

2025

Genova - Convegno di Formazione

SET Plan IWG DC Technologies: First Practices and Challenges in MVDC/LVDC

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

This tutorial will provide a foundational understanding of the key technical concepts behind MVDC/LVDC technologies, with a particular emphasis on power networks, conversion systems, and related devices. The development of these technologies will first be placed within a broader European context, followed by a detailed technical explanation. Finally, real-world applications will be showcased through examples from projects and installations, with insights and commentary from industry experts.
Participants: UNIGE, ABB, FINCANTIERI CETENA, ASM Terni, CNR, Prysmian EOSS, RSE,UNIPA

Participation at the event is free of charge, but registration is compulsory.  

per informazioni: 3285405397   hvdc2025@aeit.it

iscriviti "on-line"
scarica il file.ics per i tuoi calendari
    


mag

29

2025

Genova - Convegno Misto

AEIT HVDC2025 - Genova, 29-30/05/2025

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

in collaborazione con: AEE- SOCIETY AEIT

La trasmissione in corrente continua ad alta tensione (HVDC) suscita un crescente interesse da parte dei gestori di sistemi di trasporto in Europa e nel mondo. Gli importanti sviluppi tecnologici rendono l'HVDC in molti casi più affidabile, flessibile ed economicamente conveniente, anche per facilitare l'integrazione delle fonti di energia rinnovabili. Sono ora possibili applicazioni più ampie e molti progetti sono in fase di sviluppo, rendendo l'HVDC un business ancora più interessante di prima per i gestori dei sistemi di trasmissione e per i produttori e le società di ingegneria. AEIT HVDC 2025 sarà un forum internazionale per la presentazione e lo scambio di informazioni su sistemi e progressi tecnologici, risultati di ricerca e applicazioni reali nel campo dei sistemi di potenza HVDC. 

per informazioni: 328.5405397   hvdc2025@aeit.it

iscriviti "on-line"
scarica il file.ics per i tuoi calendari
    


giu

16

2025

Ginevra, Svizzera - Convegno

CIRED 2025
28th Conference and Exhibition on Electricity Generation

Manifestazione segnalata da AEIT

CIRED 2025 is your opportunity to hear new research, ideas and initiatives; and interact with hundreds of key decision leaders in the electricity distribution field. 

apri il mini-sito della manifestazione
    


set

10

2025

Amantea (CS) - Convegno Misto

AEIT2025 - INTERNATIONAL ANNUAL CONFERENCE

Organizzazione: AEIT - Ufficio centrale

in collaborazione con: AEIT - SEZIONE CALABRA

AEIT2025 è un forum internazionale dedicato alla diffusione di nuove idee, ricerche e lavori in corso nei settori dell'integrazione delle energie rinnovabili, della generazione, trasmissione e distribuzione di energia, dei sistemi di potenza, dell'elettronica di potenza, dell'automazione e delle applicazioni ICT. Gli obiettivi della conferenza sono la ricerca di alta qualità e il coinvolgimento professionale tra l'industria e il mondo accademico per il progresso della scienza, della tecnologia e dell'istruzione. L'evento può anche essere un'occasione per proficue discussioni sui piani energetici da sviluppare in condizioni di incertezza in un mondo complesso. AEIT2025 è alla sua 117a edizione: relatori e partecipanti saranno collegati in tutto il mondo. Le caratteristiche principali della conferenza sono: conferenze su invito sessioni regolari, sessioni speciali.  

per informazioni: 328.5405397   convegnoannuale@aeit.it

iscriviti "on-line"
scarica il file.ics per i tuoi calendari
    


Manifestazioni passate

icona elenco completo
Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui

apr

28

2025

Genova - Conferenza Mista

La transizione energetica, stato dell'arte e prospettive

Organizzazione: AEIT - Sezione Ligure

in collaborazione con: Accademia Ligure di Scienze e Lettere

Nella conferenza saranno fatte alcune considerazioni sulla situazione energetica a livello mondiale, con focus sull'Italia ed il suo piano strategico e sulla disponibilità, limiti ed opportunità delle varie fonti energetiche, dei piani di sviluppo e sulla evoluzione della strategia negli ultimi 20 anni. 

per informazioni: 010565570   segreteria@accademialigurediscienzeelettere.it

scarica materiale informativo

apr

23

2025

Napoli - Seminario Misto

BUILDING AUTOMATION AL SERVIZIO DEL COMFORT, DEL RISPARMIO ENERGETICO E DELLA SICUREZZA NELLE STRUTTURE RICETTIVE DI LUSSO

Organizzazione: AEIT - Sezione di Napoli

in collaborazione con: Ordine dei Per. Ind. di Napoli - DIETI UNINA - SPERI S.p.A. MEP Napoli

L'automazione degli edifici, il Building Automation, negli hotel di lusso rappresenta un'evoluzione fondamentale per offrire esperienze di soggiorno di alto livello, efficienti e sostenibili. Il Seminario offre un'analisi dettagliata degli aspetti chiave, evidenziando come la progettazione, per essere di successo, deve essere realizzata da un team integrato di Progettisti, illustrerà gli obiettivi principali, quali: Comfort degli ospiti: Personalizzazione dell'ambiente (temperatura, illuminazione, musica); Controllo intuitivo delle funzionalità della camera tramite dispositivi smart; Creazione di scenari personalizzati; Efficienza energetica: Ottimizzazione dei consumi di riscaldamento, raffreddamento e illuminazione; Monitoraggio e gestione intelligente dei sistemi HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning); Integrazione con fonti di energia rinnovabile. Sicurezza: Sistemi di controllo accessi. 

per informazioni: 3357836776   adamopanzanella@gmail.com

scarica materiale informativo

apr

11

2025

Catania - Seminario

Le stelle e le scienze
Dall’osservazione della volta celeste lo sviluppo di tutte le nostre conoscenze

Organizzazione: AEIT - Sezione di Catania

L’attenta e puntuale osservazione delle stelle nel loro continuo moto nello spazio ha fornito le basi per le scienze e le pseudoscienze. Secoli di indagini e studi hanno generato l’astro¬nomia, la matematica, la geometria e la trigonometria. Negli ultimi quattro secoli, con il su¬peramento di alcune criticità computazionali e con l’avvento di nuove idee, le scienze uma¬ne hanno conosciuto uno sviluppo senza precedenti che ci ha condotto nel nostro mondo connesso e tecnologico che continua a riservarci sempre nuove sorprese e opportunità. 

per informazioni: 0957382337   sez.catania@aeit.it

scarica materiale informativo

apr

04

2025

Bologna - Convegno

Intelligenza artificiale e neurodiritti: Impatti legali, economici, tecnologici e sociali dell’innovazione

Organizzazione: AEIT - Society AICT

in collaborazione con: CLUST-ER INNOVATE

Siamo felici di invitarvi al Convegno Intelligenza artificiale e neurodiritti: Impatti legali, economici, tecnologici e sociali dell’innovazione, che si terrà il 4 aprile 2025 presso il Tecnopolo DAMA di Bologna. L’evento rappresenta una importante occasione di approfondimento sul tema della intelligenza artificiale. Saranno affrontati temi fondamentali come le infrastrutture tecnologiche, gli aspetti legali e normativi, oltre all’impatto economico e sociale delle applicazioni di AI. Questo evento è accreditato per il riconoscimento di 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Bologna. Per iscriversi Ordine degli ingegneri https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/intelligenza-artificiale-e-neurodiritti-impatti-legali-economicitecnologici-e-sociali-dellinnovazion-corso-826.xhtml Per gli altri https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf3h4AANsNTQn5HawhHXRR9U4sd7nPJtfgswmCSgDBqgD8f7Q/viewform 

per informazioni: 02-87389965    aict@aeit.it

scarica materiale informativo

apr

02

2025

Roma - Convegno

Cybersecurity. What’s next?

Organizzazione: AEIT - Society AICT

in collaborazione con: CeSMA

I temi del digitale e della sicurezza informatica continuano ad essere di estrema attualità, soprattutto alla luce dei recenti eventi a livello internazionale. La evoluzione delle moderne reti di telecomunicazioni, i processi di digitalizzazione e la generazione di enormi quantità di dati hanno aumentato i rischi di attacchi informatici, che occorre saper identificare e prevenire attraverso le migliori metodologie di cybersecurity. Proprio il contesto geopolitico internazionale, gli ultimi trend in tema di attacchi informatici, le migliori vulnerabilità e metodologie di mitigazione dei rischi, così come il ruolo della Intelligenza Artificiale e Machine Learning (AI/ML) e l’impatto sulle competenze necessarie nel settore della sicurezza informatica, con particolare riferimento al settore Aerospazio e Difesa, sono i principali temi che saranno affrontati nel convegno Cybersecurity. What is next?  

per informazioni: 02-87389965    aict@aeit.it

scarica materiale informativo

apr

01

2025

Roma - Conferenza Mista

Chips JU 2025 Information Day Roma, April 1° 2025 - REMIND

Organizzazione: AEIT - Society AMES

in collaborazione con: Confindustria Roma

AEIT in collaborazione con Chips Mirror Group Italia, organizza l'evento Information Day a Roma il 1 aprile dalle 9:30 – 15.30, ospitato da Confindustria in Viale dell’Astronomia 30 ROMA EUR, per presentare la Chips-JU Call 2025, la sua Ricerca Strategica, l’Agenda d’Innovazione e l'approccio nazionale al Chips Act in Italia, con la partecipazione di funzionari Chips-JU e delle Pubbliche Amministrazioni italiane. La partecipazione all'evento offrirà opportunità di networking e il contatto diretto con le autorità finanziatrici. L’evento è ibrido e sarà possibile seguire le presentazioni anche online. La partecipazione è gratuita, ma sarà necessaria la registrazione per questioni logistiche e ragioni di sicurezza. Il Programma preliminare e il Modulo di iscrizione saranno disponibili a breve sul sito del Chips Mirror Group Italia: https://www.chips-mgi.it/ Il Presidente Chips Mirror Group Italia Ing. Livio Baldi  

per informazioni: 348 7801868   https://www.chips-mgi.it/

scarica materiale informativo
icona elenco completo
Per visualizzare l'elenco completo delle manifestazioni già svolte fai clic qui
 

 






























AEIT - Via Mauro Macchi 32 - 20124 Milano - c.f. e p.iva 01950140150 - codice univoco A4707H7 - codice LEI 894500BCBWOT3Q0Q6N75 - Ente Morale dal 1910